OTTOBRE***************
***************Ecco l'elenco definitivo degli spumanti in degustazione:
9 MC +1 Charmat- Nasco classico 2019- Argu mannu classico 2019- Saluda e passa classico 2019- Codronisca classico 2022- Cuscusedda classico 2019- Cuscusedda charmat 2023- Nuragus classico 2019- Alvarega 2019- Granatza classico 2019- Semidano classico 2018***************PRIMO GIORNO
Martedì 29 Ottobre
• Ore 6:30 Partenza in pullman dal terminal di Vasto.
Soste intermedie: Pescara Sud, Pescara Ovest, Giulianova.
• Ore 15:00 Arrivo a Piacenza e sistemazione presso il Best Western Park Hotel (https://www.parkhotelpiacenza.it/ )
• Ore 18:00 Visita e degustazione presso la cantina "Il Poggiarello".
SECONDO GIORNO
Mercoledì 30 Ottobre
• Ore 8:30 - Partenza in pullman dal Best Western Park Hotel di Piacenza e viaggio in direzione Colmar.
• Ore 16:00 - Arrivo a Colmar, sistemazione presso Résidence La Petite Venise(https://www.pierreetvacances.com/fr-fr/fp_CWL_location-residence-la-petite-venise )
• Ore18:00 - Vsita e degustazione presso "Domaine Karcher Colmar" (https://www.vins-karcher.com/)
TERZO GIORNO
Giovedì 31 Ottobre
• Ore 10:00 - Visita e Degustazione presso "Grand Vins d'Alsace Louis Sipp" (https://www.sipp.com/ ).
• Ore 14:00 - Visita e Degustazione presso "Henry Fuchts et fils" (https://www.henryfuchs.fr/).
Al momento dell’adesione al viaggio è possibile prenotare la seguente cena facoltativa presso il Ristorante stellato "L’Atelier du Peintre" (al costo di € 150-200) in programma alle ore 20:00.
(https://www.atelier-peintre.fr /)
QUARTO GIORNO
Venerdì 1° Novembre
• Ore 9:30 - Partenza in pullman e trasferimento nella città di Strasburgo. Giornata libera.
QUINTO GIORNO
Sabato 2 Novembre
• Ore 9:30 - Partenza in pullman da Résidence La Petite Venise.
• Ore 16:30 - Arrivo a Piacenza, sistemazione presso Best Western Park Hotel.
• Visita con cena in agriturismo presso Azienda "La Tosa" (https://www.latosa.it/)
SESTO GIORNO
Domenica 3 Novembre
• Ore 9:30* - Partenza in pullman dal Best Western Park Hotel.• Ore 17:00* - Arrivo al casello Vasto Nord.
(*) Si comunica che gli orari segnalati con l’asterisco sono indicativi e potrebbero essere
soggetti a variazioni.
Costo totale per il viaggio € 900,00
La quota comprende:• Viaggio in pullman GT Scarano Bus andata e ritorno Vasto - Colmar (Alsazia) e
Colmar (Alsazia) - Vasto.
• Tutti trasferimenti in pullman per le varie cantine e per tornare in albergo.
• 3 pernottamenti, con prima colazione inclusa, in camere doppie condivise con i
partecipanti, presso Résidence La Petite Venise.
• 2 pernottamenti, con prima colazione inclusa, in camere doppie condivise con i
partecipanti, presso Best Western Park Hotel di Piacenza.• La sistemazione prevista è in camera doppia, ma è possibile richiedere la camera singola pagando un supplemento di € 180,00.• 1 degustazione con prodotti tipici del territorio presso la cantina "Il Poggiarello".
• 1 cena presso l’Agriturismo "La Tosa".
• La tassa di soggiorno.
• Ingressi per visite e degustazioni presso le cantine del territorio.
• Assicurazione viaggio.
La quota NON comprende:
• Gli altri pasti al di fuori della colazione e di quelli specificatamente menzionati sopra.
• Quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.
Prenotazione obbligatoria entro lunedì 14 ottobre 2024.Al momento dell'adesione è richiesto un acconto del 50% della quota di partecipazione.
Tel. 085 4503074.***************
Quota di partecipazione:Soci € 45,00Non soci € 60,00
La quota comprende 6 vini in degustazione e una specialità gastronomica.
Posti limitati.È richiesta la prenotazione al referente dell'evento Danilo Cretarola, cell. 393 533 3075
************************************************************************************************************************
Il 14 ottobre ospitiamo Daniele Balan, che con la sua profonda conoscenza, ci accompagnerà in un magico viaggio in Bordeaux.
Vini in degustazione :
Chateau Latour Martillac blanc 2016 - Pessac Leognan
Chateau Phelan Segur 2020 - Saint Esteph
Chateau Latour Pauillac de Latour 2017 - Pauillac
Chateau Lagrange 2017 - Saint Julien
Chateau Petit Serin 2020 - Margaux
Chateau Rouget 2018 - Pomerol
Chateau Roumieu 2022 - SauternesAppuntamento alle ore 20 con Daniele Balan che introdurrà il mondo del Bordeaux prima della degustazione.
Degustazione con cena in abbinamento.
�Costo serata 120€ a persona
Info e prenotazioni: 392 636 5423
Posti limitati
Prenotazione obbligatoria***************************************************************************Il primo appuntamento è per venerdì 4 ottobre alle ore 20:00 presso il Serena Majestic a Montesilvano (PE).
Parola d'ordine: Nebbiolo
Con noi tre relatori di AIS Piemonte: Mauro Carosso, Luca Giordana e Andrea Dani
Quota di partecipazione:Soci € 45,00Non soci € 60,00
La quota comprende 6 vini in degustazione e una sorpresa gastronomica per chiudere la serata.
È richiesta la prenotazione al referente dell'evento Danilo Cretarola, cell. 3935333075
SETTEMBRE***************
Martedì 29 Ottobre
• Ore 6:30 Partenza in pullman dal terminal di Vasto.
Soste intermedie: Pescara Sud, Pescara Ovest, Giulianova.
• Ore 15:00 Arrivo a Piacenza e sistemazione presso il Best Western Park Hotel (https://www.
• Ore 18:00 Visita e degustazione presso la cantina "Il Poggiarello".
SECONDO GIORNO
Mercoledì 30 Ottobre
• Ore 8:30 - Partenza in pullman dal Best Western Park Hotel di Piacenza e viaggio in direzione Colmar.
• Ore 16:00 - Arrivo a Colmar, sistemazione presso Résidence La Petite Venise
• Ore18:00 - Vsita e degustazione presso "Domaine Karcher Colmar" (https://www.vins-karcher.com/
TERZO GIORNO
Giovedì 31 Ottobre
• Ore 10:00 - Visita e Degustazione presso "Grand Vins d'Alsace Louis Sipp" (https://www.sipp.com/ ).
• Ore 14:00 - Visita e Degustazione presso "Henry Fuchts et fils" (https://www.henryfuchs.fr/).
Al momento dell’adesione al viaggio è possibile prenotare la seguente cena facoltativa presso il Ristorante stellato "L’Atelier du Peintre" (al costo di € 150-200) in programma alle ore 20:00.
(https://www.atelier-peintre.
QUARTO GIORNO
Venerdì 1° Novembre
• Ore 9:30 - Partenza in pullman e trasferimento nella città di Strasburgo. Giornata libera.
QUINTO GIORNO
Sabato 2 Novembre
• Ore 9:30 - Partenza in pullman da Résidence La Petite Venise.
• Ore 16:30 - Arrivo a Piacenza, sistemazione presso Best Western Park Hotel.
• Visita con cena in agriturismo presso Azienda "La Tosa" (https://www.latosa.it/)
SESTO GIORNO
Domenica 3 Novembre
• Ore 9:30* - Partenza in pullman dal Best Western Park Hotel.
(*) Si comunica che gli orari segnalati con l’asterisco sono indicativi e potrebbero essere
soggetti a variazioni.
Costo totale per il viaggio € 900,00
Colmar (Alsazia) - Vasto.
• Tutti trasferimenti in pullman per le varie cantine e per tornare in albergo.
• 3 pernottamenti, con prima colazione inclusa, in camere doppie condivise con i
partecipanti, presso Résidence La Petite Venise.
• 2 pernottamenti, con prima colazione inclusa, in camere doppie condivise con i
partecipanti, presso Best Western Park Hotel di Piacenza.
• 1 cena presso l’Agriturismo "La Tosa".
• La tassa di soggiorno.
• Ingressi per visite e degustazioni presso le cantine del territorio.
• Assicurazione viaggio.
La quota NON comprende:
• Gli altri pasti al di fuori della colazione e di quelli specificatamente menzionati sopra.
• Quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.
Vini in degustazione :







Degustazione con cena in abbinamento.
�Costo serata 120€ a persona



***************
***************
***************
***************
*PACCHETTI APERITIVO*
* *Aperitivo Premium "Doppio piacere"*: Tagliere + 2 calici a scelta tra Trebbiano, Pecorino, Cerasuolo e Montepulciano.
20,00€ a persona
* *Aperitivo Riserva "Eleganza senza tempo"*: Tagliere + 1 calice a scelta tra Trebbiano, Pecorino, Cerasuolo e Montepulciano + 1 calice Riserva 2017.
25,00€ a persona
* *Aperitivo Vere Novo "Eccellenza d'Abruzzo"*: Tagliere + 1 calice a scelta tra Trebbiano, Pecorino, Cerasuolo e Montepulciano + 1 calice Vere Novo 2020 (Miglior Montepulciano al mondo secondo Decanter).
30,00€ a persona
*QUANDO*
Venerdì 06 Settembre, dalle 19:00 alle 22:00.
*PRENOTAZIONE*
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al seguente link:
https://mazzarosa.com/pages/
***************
SPETTACOLO TEATRALE E MERENDASiamo felicissimi di ospitare in Agriturismo lo spettacolo teatrale di Francesca Camilla D’Amico e Sebastiano Giovannucci.
In MondoPane un musicista e una narratrice cercano l’equilibrio sul filo del tempo tra storie antenate e storie di oggi, interrogandoci sul pane-mondo del futuro.
Musica e canto, mantice e voce umana partono dalla tradizione orale per evolversi in direzioni più sperimentali, intessendo la spontaneità vocale dei vecchi cantori con sintetizzatore e loop station.
Gesti sinceri e rituali arcaici, in delicato ascolto, procedono insieme alle storie, nello stesso sentiero.
Il costo del biglietto è di €38
Il costo include una merenda di due calici di vino e pizza a partire dalle 17:30
Inizio spettacolo ore 19
Prenotazione obbligatoria!
Chiama 0861856493 o scrivi agriturismo@emidiopepe.com
***************
AGOSTO******************************
Sarà una giornata dedicata al buon vino, all'Arte e al Tango argentino.
Nella Terrazza Panoramica ci sarà l'apertura della manifestazione con servizio calici e banco di assaggio dei vini bianchi e spumanti.
Lo street tango inizierà alle 19:00 circa nello spazio antistante la storica Collegiata di S. Maria Maggiore dove ci sarà un' estemporanea di artisti che rappresenteranno attraverso la propria creatività alcuni scorci caratteristici del centro storico di Guardiagrele ed altre tematiche.
Contestualmente avverrà la prima degustazione di vini a cura di Les Antidotes con Banco di assaggio dei vini rosati.
Nella piazza risuoneranno le note del Tango argentino (patrimonio dell' UNESCO).
Parcheggio gratuito in via Orientale a Guardiagrele
GIUGNO***************
Che l'estate abbia inizio!
EST!EST!!EST!!! Classico DOC 2022
Poggio dei Gelsi EST!EST!!EST!!! Classico DOC 2023
Poggio dei Gelsi EST!EST!!EST!!! Classico DOC 2020
Poggio del Cardinale EST!EST!!EST!!! Classico DOC 2022
Poggio del Cardinale EST!EST!!EST!!! Classico DOC 2018
Viti Vecchie EST!EST!!EST!!! DOC 2022
Viti Vecchie EST!EST!!EST!!! DOC 2018
Colle de’ Poggeri Roscetto IGP Lazio 2021
Colle de’ Poggeri Roscetto IGP Lazio 2010
Posti disponibili 30
Per prenotare è necessario il saldo contestuale, prendendo contatto con il Delegato Tullio Walter 349 470 2982
Al termine del tour una degustazione di birra insieme al cibo tipico abruzzese locale, ARROSTICINI
Un'esperienza da non perdere


DOPO la visita





--- Ingresso Libero --- per birra al bancone


12:00 / 14:00 / 16:00 / 18:00
Assicurati il tuo posto, effettua una prenotazione immediata online e seleziona l'orario in cui desideri partecipare.





MAIELLA BREWPUB & BEER GARDEN
Presso Birrificio Maiella - Localita Cerrani - PRETORO (CH)


Un ospite che di sicuro non ha bisogno di grandi presentazioni.
Ore 19:30 Masterclass sullo Champagne












I NOSTRI CAVALLI DI BATTAGLIA
•Ferratelle con lesso di gallina, giardiniera e maionese fatte in casa
•Muffin di asparagi con fonduta di parmigiano e mandorle
•Pallotte CaceOva
•Chitarra alla teramana
•Filetto di maiale al ginepro con patate arrostite e campagnola ripassata
•Pizza Dolce teramana
Acqua, vino della casa, caffè
35€ a persona (concerto incluso)
Torniamo ad incontrare i produttori. Questa sarà una bellissima occasione per conoscere la Cantina Rocco di Carpeneto di Lidia Carbonetti e Paolo Beretta e degustare i loro vini di "terroir" accompagnati da assaggi dalla nostra cucina.
Inizio ore 20:30
Costo serata 35€ a persona
Info e prenotazioni: 3926365423
***************
***************
Menu’ pesce con abbinamento di Champagne durante tutta la cena a cura NICOLA RONI🧑🏽⚖️ - Miglior enotecario indipendente del Mondo nel 2005. Ambasciatore Italiano dello Champagne nel 2007. Premio Europeo del CIVC. Chevalier Ordine del Coteaux Champagne. Sommelier e relatore A.I.S.
Per info e prenotazioni: 0872578940 o 0872578635 o info@castellodisepte.com
***************
***************
***************
PODERE MARCANTO'
***************
***************
***************
APRILE***************
***************
***************
***************
Ci guiderà in questa scoperta Giovanni Carullo.
Info e prenotazioni: 3926365423
***************
Inizio ore 20:30
Costo degustazione e cena: 65€
Info e prenotazioni: 3926365423
Ci vediamo Lunedì 8 aprile all'Osteria del Tempo Perso in Vicolo Vecchio a Sulmona per il 5° incontro de L'Approccio, colloqui sul vino naturale. Alle sette di sera!
Vini in assaggio a bottiglie coperte: IGP IKARIA 2020, Begleri LITANI @afianeswines
D.O.P. Robola di Cefalonia 2022 Vino di Sasso ROBOLA di CEFALONIA @sclavoswines
Bianco IGP TERRE SICILIANE 2022 MATRI CATARRATTO BIANCO @astavini
Terre Siciliane IGT" 2014 VIGNE VECCHIE Nerello Cappuccio 5%, Nerello Mascalese 95% @massimiliano_calabretta
Facilitatrice dell'incontro, Elisa Colella, oste @_osteriadeltempoperso_
presentanola degustazione degli spumanti Docg di ALTA LANGA.L'agronomo e giornalista Maurizio Gily ci accompagnerà alla scoperta dello spumante metodo classico del Piemonte.Spumanti in degustazione - Abrigo Fratelli Sivà brut 2019
- Fratelli Grimaldi brut 2019
- Sara Vezza brut 2019
- Giulio Cocchi Totocorde brut 2018
- Tosti1820 Rachele rosé brut 2018
- Ettore Germano riserva Sessantaciquemesi Blanc de Blanc pas dosè 2016
- Banfi Blanc de noirs 60 mesi pas dosè 2016
Ingresso in sala ore 19.15Inizio Degustazione ore 19.30
Costo della serata €. 40,00
(€.30,00 in prevendita entro il 29 marzo)Info 328.7347561
Prenotazioni confraternitadelgrappolo@gmail.com
MARZO***************
- Abrigo Fratelli Sivà brut 2019
- Fratelli Grimaldi brut 2019
- Sara Vezza brut 2019
- Giulio Cocchi Totocorde brut 2018
- Tosti1820 Rachele rosé brut 2018
- Ettore Germano riserva Sessantaciquemesi Blanc de Blanc pas dosè 2016
- Banfi Blanc de noirs 60 mesi pas dosè 2016
(€.30,00 in prevendita entro il 29 marzo)
Prenotazioni confraternitadelgrappolo@gmail.com
PASQUA A TAVOLA - ABRUZZO 2024
Vi aspettiamo tutti, ma veramente tutti, dalle 17 in poi per scambiare due chiacchiere e offrivi un assaggio del nostro gelato artigianale.
📍 Siamo a Chieti Scalo, in Via Benedetto Croce 389.
Ore 07:15 Partenza da casello autostradale A14 Pescara Ovest
Ore 07:45 Partenza da casello autostradale A14 Giulianova





|
|

Emilia Romagna

Valle D 'Aosta

Sicilia

Lazio

Andalusia
�









I versanti solcati dal magma sull'Etna per il Rosato di Graci
Le calde terre di Madeira immerse nell'Oceano per lo Sweet 3 anni di H. M. Borges
Gli imperdibili paesaggi mozzafiato dell'Oregon con il Pinot Noir Corridor di Authentique Wine Cellars
Cile una Nazione "fuori dai grandi giochi" ed il suo Carmenere Massal 1945 di Clos de Luz
La profonda faglia alpina della Nuova Zelanda ci dona un imperdibile Sauvignon Blac di Clos Henri Estate di Marlborough
La vitalità dell'Assyrtico delle piccole isole della Grecia espressa dall’Azienda Anatolikos
Al termine della degustazione, piacevolmente ci ritroviamo per condividere un primo ed un dolce "targati Spazio Pingue".
Numero massimo di 40 partecipanti
Costo Evento 45,00 €
Prenotazione obbligatoria chiamando la Delegata Elisa Colella
Numero WhatsApp 339 390 0142











- Antico rito della polenta rognosa di Pettorano proposta con 3 diversi condimenti
- banco di assaggio con vini genuini
- Degustazione di olio extravergine di oliva e pane artigianale
Il tutto accompagnato dal concerto esibizione dell’acustic duo THE BLEST NEST con Blerina Shera (voce) e Stefano di Matteo (chitarra)
Vini in degustazione:
Agricola Maurizi
Bice Coletti
Cingilia
Giannicola Di Carlo
Alle ore 16:00 visita agli ambienti del Palazzo storico Vitto Massei.
Costo: € 25
Info: 3451672471 - 3663660345
Negli ambienti del CIRCOLO di Palazzo Vitto Massei sarà allestita la mostra fotografica tratta dal libro “ATTIMI D’ABRUZZO” edito dalla Menabò
Ingresso libero in via S. Antonio 11
Sarà possibile acquistare i vini degustati.
A partire dalle ore 18:00 il programma prosegue con una verticale di riserve (annate 2015, 2017, 2018, 2020) della Cantina Giovanni Sallemi di Caltagirone abbinati a pane artigianale, olio extravergine di oliva e formaggi.
Per la sola degustazione verticale è prevista la prenotazione obbligatoria.
Nessun commento:
Posta un commento