***************
***************
Dalle ore 18:00 si esibirà in galleria il The New Gospel Choir per un meraviglioso concerto gratuito. Alle 19:30 sul ballatoio prenderà il via una degustazione di vini a cura dell'AIS Abruzzo con il ristorante Concorde. Per accedere alla degustazione è prevista una caparra di 5 euro (restituita alla riconsegna del calice) che dà diritto a due ticket. Per ulteriori assaggi, il costo è di 5 euro per due ticket. Per i soci Ais, esibendo la tessera 2022, le degustazioni successive sono gratuite.
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
5 dicembre | I Produttori vengono in Fabbrica
Questa volta tocca a Cascina Baricchi guidarci alla scoperta dei suoi vini, con menu in abbinamento.
Questa volta tocca a Cascina Baricchi guidarci alla scoperta dei suoi vini, con menu in abbinamento.
Il produttore
La filosofia di Cascina Baricchi è schietta: il vino è passione, è famiglia e amici, è calore del cuore. Il vino è arte, è cultura, è l’essenza della civiltà e l’eleganza del vivere.
Costo serata 60€
Info e prenotazioni: 3926365423
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Riserva il tuo tavolo 3314584273
***************
***************
***************
***************
28 novembre | I Produttori vengono in Fabbrica.
Francesco Cirelli ci fa visita per condurci alla scoperta della cantina e dei suoi vini biologici, che degusteremo come sempre con menu in abbinamento.
Francesco Cirelli ci fa visita per condurci alla scoperta della cantina e dei suoi vini biologici, che degusteremo come sempre con menu in abbinamento.
Il produttore 
La filosofia di Cirelli si richiama alla sapienza degli antichi per proseguire un cammino fatto di qualità e naturalità, attraverso una rilettura critica e non nostalgica delle tradizioni. Le caratteristiche anfore diventano quindi un mezzo e non un fine del loro lavoro, il cui obiettivo è un’offerta di vini che siano prima di tutto prodotti di cultura, frutto di un profondo attaccamento al territorio.

La filosofia di Cirelli si richiama alla sapienza degli antichi per proseguire un cammino fatto di qualità e naturalità, attraverso una rilettura critica e non nostalgica delle tradizioni. Le caratteristiche anfore diventano quindi un mezzo e non un fine del loro lavoro, il cui obiettivo è un’offerta di vini che siano prima di tutto prodotti di cultura, frutto di un profondo attaccamento al territorio.
Costo serata 45€
Info e prenotazioni: 3926365423
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
giovedì 24 novembre 2022
ore 20:00
La cena dell'olio nuovo
ore 20:00
La cena dell'olio nuovo
|
|
***************
Vi diamo il benvenuto al nostro primo evento. In collaborazione con @ostricarodimitilmare e @titowine, musica, bollicine e crudi.
Il pacchetto della serata comprende: - plateau di crudi (9 pz a persona) - degustazione di bollicine abruzzesi, nazionali e francesi ( 3 calici a testa ) - angolo finger per tutta la durata della serata. 80€ p.p. Info e prenotazioni: 327.3263310 - POSTI LIMITATI!!
***************
***************
***************
***************
giovedì 17 novembre 2022
ore 20:00
La cena dell'olio nuovo
La cena dell'olio nuovo
|
|
***************
14 novembre | I Produttori vengono in Fabbrica
@460_casina_bric viene a trovarci per condurci alla scoperta dei vini della cantina, da degustare con menu in abbinamento.
Il produttore
Casina Bric è una realtà abbastanza nuova nel panorama langarolo, ma con radici profondamente ancorate a quel territorio.
Gianluca Viberti, titolare dell’azienda, vanta infatti quasi 30 vendemmie nell’azienda di famiglia, lasciata nel 2010 per dare vita a un progetto indipendente nel quale convivono antico, moderno, classicismo e intuizioni contemporanee.
Costo serata 50€
Info e prenotazioni: 3926365423
***************
***************
Gli otto vini in degustazione:
. Fattoria Nunzi Conti – Chianti Classico Gran Selezione Vigna Elisa 2015
. Fèlsina – Chianti Classico Riserva Rancia 2019
. Il Poggiolino – Chianti Classico Gran Selezione Le Balze 2016
. Monte Bernardi – Chianti Classico Riserva Sa’etta 2019
. Rietine – Chianti Classico Riserva 2018
. San Fabiano Calcinaia – Chianti Classico Gran Selezione Cellole 2015
. Terreno – Chianti Classico Riserva 2018
. Val delle Corti – Chianti Classico Riserva 2019
Posti in sala per un massimo di 45 partecipanti
Prenotazione con saldo contestuale presso la Segreteria AIS Abruzzo - Hotel Villa Maria Francavilla al Mare
Costo Evento 45,00 €
Info contattando Sabrina Blasioli al numero 085 4503074 e-mail: info@aisabruzzo.it
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
7 novembre | I Produttori vengono in Fabbrica.Accogliamo Fattoria La Valentina per il secondo appuntamento e degustiamo delle vere e proprie chicche dell’azienda: vecchie annate ed anteprime della cantina con un menù in abbinamento.
Costo serata 50€
Info e prenotazioni: 3926365423
***************
***************
***************
***************
Stufi della solita notte di halloween🎃 👻?…..Allora Perché non trascorri con noi una cena suggestiva e piena di suspense?
***************
***************
***************
***************
Maiella's UTTOBEER Fest – PRETOTO (ch)
29 | 30 | 31 Ottobre 2022 - Un evento
% Abruzzese
29 | 30 | 31 Ottobre 2022 - Un evento

Stanchi di crauti Würstel e birre industriali? 

Da noi solo pallotte casce e ove, cif e ciaf, Arrosticini & Birra Artigianale MAIELLA

Si svolgerà all`interno della BIRRIFICIO MAIELLA 

3 notti fregne ---- Ingresso gratuito ---
------------------------------


Da noi solo pallotte casce e ove, cif e ciaf, Arrosticini & Birra Artigianale MAIELLA






3 notti fregne ---- Ingresso gratuito ---
------------------------------


------------------------------
QUANDO:

SABATO 29 Ottobre dalle 18.00 alle 01.00
DOMENICA 30 Ottobre dalle 18.00 alle 1.00
LUNEDI` 31 Ottobre (HALLOWEEN

Informazioni 
WHATSAPP +39 3388485425
EMAIL info@birrificiomaiella.com
Chiamare direttamente 0871898031
NO birre, vino o qualsiasi bevanda dall’esterno
-- CONTROLLI ALL`INGRESSO






-- CONTROLLI ALL`INGRESSO




DOVE SIAMO: 


Birrificio Maiella - Località Cerrani - sotto #PRETORO (CH)
Uscita Pretoro / Passo Lanciano (SS81) per (SP43)
https://goo.gl/maps/RYxNBh6jh7AMa8dS6



Birrificio Maiella - Località Cerrani - sotto #PRETORO (CH)
Uscita Pretoro / Passo Lanciano (SS81) per (SP43)
https://goo.gl/maps/RYxNBh6jh7AMa8dS6
***************
***************
***************
Con Mimmo e Laura impareremo a conoscere una delle etichette più
iconiche della Azienda Pasetti, una delle etichette che meglio
rappresentano il mondo del vino in Abruzzo
L'andamento delle annate, il vivo racconto di chi le ha concepite, il
percorso nel tempo di vini unici, la scoperta di come il tempo stesso
impreziosisce la Storia di un Vino
Evento Degustazione
Posti in sala per un massimo di 45 partecipanti
Prenotazione con saldo contestuale presso la Segreteria AIS Abruzzo -
Hotel Villa Maria Francavilla al Mare
Costo Evento 40,00 €
Info contattando Sabrina Blasioli al numero 085 4503074
***************
***************
***************
***************
24 ottobre | I Produttori vengono in Fabbrica.
Incontriamo Gabriele Valentini della cantina Secula e degustiamo i loro vini con un menù in abbinamento.
Incontriamo Gabriele Valentini della cantina Secula e degustiamo i loro vini con un menù in abbinamento.
Il produttore 
Ci sono vini da bere in solitudine, e ce ne sono altri gastronomici, conviviali, festosi, da bersi necessariamente in compagnia. Come i Lambruschi, ma non facciamoci trarre in inganno dal malinteso che li vuole solo vini industriali.
Secula è una piccola realtà della campagna modenese fondata da un carpigiano doc, Dino Lugli, e da un fierissimo loretese prestato all’Emilia, Gabriele Valentini. Una cantina artigiana da 20000 bottiglie annue portata avanti con approccio scientifico in vigna e fisico in cantina.
3 vini Secula - un fermo, un frizzante e un metodo classico - a dimostrare le grandi possibilità di riscatto della vigna modenese - accompagnati da 2 trebbiani di Spagna del leggendario prof. Venturelli, a chiudere il cerchio di una storia di vini, incontri e amicizie.

Ci sono vini da bere in solitudine, e ce ne sono altri gastronomici, conviviali, festosi, da bersi necessariamente in compagnia. Come i Lambruschi, ma non facciamoci trarre in inganno dal malinteso che li vuole solo vini industriali.
Secula è una piccola realtà della campagna modenese fondata da un carpigiano doc, Dino Lugli, e da un fierissimo loretese prestato all’Emilia, Gabriele Valentini. Una cantina artigiana da 20000 bottiglie annue portata avanti con approccio scientifico in vigna e fisico in cantina.
3 vini Secula - un fermo, un frizzante e un metodo classico - a dimostrare le grandi possibilità di riscatto della vigna modenese - accompagnati da 2 trebbiani di Spagna del leggendario prof. Venturelli, a chiudere il cerchio di una storia di vini, incontri e amicizie.
Un percorso accompagnato da un menu su misura, per portare a casa un pezzetto di Emilia
Costo serata 40€
Info e prenotazioni: 3926365423
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Filari di Filati
Paste tenaci, viti ostinate
Sabato 15 Ottobre
Ore 17,30
Hotel Villa Maria - Francavilla al Mare
Evento Regionale Ais Abruzzo
Ci sono viti che faticano per produrre vini unici
Ci sono mani logore e sapienti che filano formaggi straordinari
Ci sono Filari di Filati da percorrere….
….insieme a Massimo Iafrate e Paolo Tamagnini.
Perché la sofferenza non basta mai!
Eccola la sintesi della serata, sempre sul filo dell'inusuale, lontani milioni di chilometri dal... comodo e dal... Semplice!
Vini incredibili e formaggi da urlo
Eccoli!
I vIni:
1) Le Colture - Prosecco Valdobbiadene DOCG Superiore Cartizze
2) Domaine Zind Humbrecht - Pinot Gris “Roche Calcaire” 2016
3) Paraschos - Orange Wine Friuli VG
4) Domaine Michel & Stephane Ogier - Condrieu Les Vieilles Vignes 2016
5) Château Las Collas di Thuir di Perpignan - Rivesaltes 1959 16° Vin doux naturel
6) Morin - Calvados Selection
I Formaggi:
Stracciata di Agnone Franco Di Nucci
Burrata di Andria DOP
Vastedda del Belice DOP
Provolone del Monaco DOP
Caciocavallo del Molise Franco di Nucci
Ragusano DOP
Una stupenda serata...
Formaggi mai provati...
Vini mai conosciuti prima....
Amici, sorrisi e curiosa conoscenza....
Vogliamo perderci tutto questo?!?!
Posti disponibili 45
Costo dell'evento 45,00€
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Segreteria Ais Abruzzo
Sabrina Blasioli 085 4503074
Pagamento contestuale alla prenotazione
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Di braci e di baccanti
Domenica 9 Ottobre
Domenica 9 Ottobre
• h. 16,30 In cantina a Loreto Aprutino
• h. 17,15 Passeggiata tra i vigneti con Chiara
• h. 18,00 Intermezzo di vendemmia e pigiatura con i piedi.
• h. 19,30 il Vino, la Zuppa, le Braci
• h. 20,30 Il Baccanale. Violino e Letture e Danza
• h. 17,15 Passeggiata tra i vigneti con Chiara
• h. 18,00 Intermezzo di vendemmia e pigiatura con i piedi.
• h. 19,30 il Vino, la Zuppa, le Braci
• h. 20,30 Il Baccanale. Violino e Letture e Danza
Evento consigliato ad un solo pubblico adulto.
È necessaria la prenotazione.
È necessaria la prenotazione.
€ 45,00 a persona.
Consigliamo abbigliamento comodo e caldo ma chic.
Ed un eventuale cambio post pigiatura
Ed un eventuale cambio post pigiatura
Per info e prenotazioni :
391 4223837 masseriadelvino@ciavolich.com
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Dalle ore 15.00 alle 19.00, il programma prevede:
- Vendemmia del Montepulciano Tullum DOCG
- Racconto della vendemmia e della vinificazione da parte di un nostro agronomo/enologo
- Visita agli scavi archeologici con il nostro archeologo
- Merenda con pane, marmellata e succo d'uva per i più piccoli e aperitivo con pane, prosciutto e calice di Rosato Fermentazione Spontanea per gli adulti.
L'evento sarà totalmente GRATUITO per i bambini e il costo per gli adulti è di €15 a persona.
Inoltre, ci sarà la possibilità di trattenersi a cena dalle 20.00 alle 23.00. Maggiori dettagli a riguardo verranno forniti nel momento della prenotazione.
Ricordiamo che è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE.
Contattaci subito per riservare il tuo posto:
hospitality@feudoantico.it
340.8469682
0871.9625253
- Vendemmia del Montepulciano Tullum DOCG
- Racconto della vendemmia e della vinificazione da parte di un nostro agronomo/enologo
- Visita agli scavi archeologici con il nostro archeologo
- Merenda con pane, marmellata e succo d'uva per i più piccoli e aperitivo con pane, prosciutto e calice di Rosato Fermentazione Spontanea per gli adulti.
L'evento sarà totalmente GRATUITO per i bambini e il costo per gli adulti è di €15 a persona.
Inoltre, ci sarà la possibilità di trattenersi a cena dalle 20.00 alle 23.00. Maggiori dettagli a riguardo verranno forniti nel momento della prenotazione.
Ricordiamo che è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE.
Contattaci subito per riservare il tuo posto:



***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Promozione delle produzioni agroalimentari e valorizzazione delle produzioni locali tipiche e tradizionali.
Ti aspettiamo i giorni 10 e 11 Settembre 2022, presso i Giardini di Palazzo D'Avalos per seguire le nostre Degustazioni Guidate.
Food Identity a Vasto
ASSAGGI DI TERRITORIO
*a pagamento
ASSAGGI DI TERRITORIO
*a pagamento
• Bianchi d’Abruzzo percorso con degustazione guidata dei vini rappresentativi abruzzesi.
A cura della Fondazione Italiana Sommelier e Confesercenti e GAL Costa dei Trabocchi.
A cura della Fondazione Italiana Sommelier e Confesercenti e GAL Costa dei Trabocchi.
• Degustazioni guidata e approfondimenti, di prodotti gastronomici e tipici del territorio.
A cura del Mercato Santa Chiara – ATI Confesercenti /CIA e del GAL Costa dei Trabocchi.
A cura del Mercato Santa Chiara – ATI Confesercenti /CIA e del GAL Costa dei Trabocchi.
MAGGIORI INFO:
https://foodidentity.info/
https://foodidentity.info/
***************
Calici pieni di magia, nei vicoli del quartiere La Civitella di Chieti, tra arte, artigianato, storia ed enogastronomia, sulle note di jazz e blues per un indimenticabile weekend di fine estate.
Ingresso 10€ con 5 degustazioni incluse.Orario dalle 19.30 in poi
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Una festa pensata e organizzata per condividere passioni, storie e fare nuovi incontri.
Pacentro del Mondo si svolgerà presso il Monastero dei Frati minori a Pacentro a partire dalle 17:00 per godere del tramonto dal suggestivo giardino del Monastero.
Arcangelo Tinari ( Ristorante Villa Maiella) e Giovanni Passerini ( Ristorante Passerini) saranno i protagonisti del barbecue ( panino con salsiccia di maiale nero dell'allevamento di Villa Maiella).
Non potevano mancare i tre ristoranti storici del paese: Caldora, Fonte romana e Posta Pacentrana che prepareranno per voi alcuni piatti tipici della tradizione.
Un banco di formaggi della Casa Vecchia sarà presente per deliziarvi con i loro prodotti.
Tutta la giornata sarà accompagnata da musica live brasiliana ( Betoband) e Djset di Silvio Mancinelli.
Una carrellata di vini artigianali saranno in degustazione ( Porta del Vento, Tenuta i Fauri, Ruvido, Podere la Brigata, San Lorenzo, Cascina iuli, Cascina degli ulivi, Solouva, Speranza).
Il costo dell'entrata è 20,00€ nei quali sono inclusi 3 assaggi di vino.
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Sabato 30 Luglio:
Degustazioni all'interno del Castello e Aperitivo in giardino
Domenica 31 Luglio:
Degustazioni all'interno del Castello ed Aperitivo con Porchetta in giardino
L'appuntamento è dalle ore 18:30 alle ore 23:00
Per informazioni, WhatsApp al numero 3206364864
***************
***************
Tornano le CENE IN VIGNA, gli speciali appuntamenti estivi di San Lorenzo Vini, per vivere un’esperienza magica e conviviale sotto un suggestivo cielo stellato.
Un sottofondo di musica dal vivo, una tavola imbandita tra filari di vite faranno da cornice ad una serata dedicata alla natura, al cibo ed al buon vino.
𝐏𝐞𝐫 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢, 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐔𝐁𝐈𝐓𝐎 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐰𝐰𝐰.𝐬𝐚𝐧𝐥𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨𝐯𝐢𝐧𝐢.𝐬𝐡𝐨𝐩
𝑰𝑵𝑭𝑶 𝑼𝑻𝑰𝑳𝑰
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚: 29/07/2022
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚: 29/07/2022
ORE 19:30 Aperitivo in piscina
ORE 20:30 cena tra i filari delle vigne
𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒂𝒍 𝒗𝒊𝒗𝒐
𝐃𝐨𝐯𝐞: presso CONTADO SAN LORENZO - Contrada Casabianca, 21, 64035 Castilenti TE
ʙɪɢʟɪᴇᴛᴛɪ ᴅɪsᴘᴏɴɪʙɪʟɪ sᴜ ᴡᴡᴡ.sᴀɴʟᴏʀᴇɴᴢᴏᴠɪɴɪ.sʜᴏᴘ
ʙɪɢʟɪᴇᴛᴛɪ ᴅɪsᴘᴏɴɪʙɪʟɪ sᴜ ᴡᴡᴡ.sᴀɴʟᴏʀᴇɴᴢᴏᴠɪɴɪ.sʜᴏᴘ
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Continuano gli eventi degustazione della #FondazioneItaliana Sommelier #Abruzzo Adriatico🍾 Bianchi D'Abruzzo 🍾
Venerdì 22 e Sabato 23 Luglio dalle ore 18:00 alle 23:30 in Villa Filiani
Due serate all'insegna del gusto del territorio Abruzzese.
Un'evento che vi guiderà tra tutte le province dell'Abruzzo.
10€ | Bag con Calice & 3 Ticket Degustazioni
10€ | Ticket 4 Degustazioni
Info e Prenotazioni
📞 Tel & WhatsApp Davide 327 549 2796
📍 Giardino Villa Filiani Pineto (TE) 64025
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
DEGUSTAZIONE WINETECH
Domenica 17 luglio 2022 dalle 18:00 alle 21:00
Cantina Strappelli - Torano Nuovo (TE)









***************
***************
***************
***************
***************
***************
Tre giorni alla scoperta del borgo di Morro d’Oro.






***************
***************
***************
***************
***************
***************
Contributo per la serata: 40 euro


***************
***************
***************
11 luglio 2022 | Pollo e bolle.
Una serata che ruota intorno a un abbinamento:
Da mangiare - piatti esclusivamente a base di pollo.
Da bere - tante bolle in mescita.


In #fabbrica amiamo il lunedì.
Info e prenotazioni: 392 636 5423
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
|
***************
***************
***************
8 Luglio 2022 ore 20:00
Blu Palace - Mosciano Sant'Angelo (TE)
In questo evento vi porteremo in Germania, una degustazione di 5 Riesling di 5 zone della regione Tedesca, con un piatto in abbinamento con i vini.
La degustazione sarà guidata dalla docente Alessia Borrelli.
Per info e prenotazioni 327 54 92 796
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Cena Degustazione Vini con Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo Adriatico
Sabato 25 Giugno 2022 ore 20:30
Ristorante Zunica - Civitella del Tronto (TE)
⠀
Una Cena Degustazione all'insegna del Buon Vino e del Buon Cibo, in compagnia dei docenti di Fondazione Italiana Sommelier Fabrizio Di Bonaventura e Paolo Luciani, insieme al Presidente Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo Adriatico Daniele Erasmi.
⠀
Percorso della serata:


⠀

⠀


Fave, pane fritto, pomodoro e parmigiano

Insalata & Dressing

Focaccia cotto e senape

Olive ascolane made in Civitella del Tronto

Ceci & Cozze

Bao Buns agnello e rucola

Guancia di Vitellone IGP fritta

Macedonia e Passion Fruite

⠀
Per info e prenotazioni

***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Trebbiano d'Abruzzo
DOC 2017
"Pane e cicoria"
Cerasuolo d'Abruzzo
DOC 2018
"Spezzatino di melanzana in agrodolce, cipolla rossa, olive nere e capperi"
Pecorino
IGT Colli Aprutini 2019
"Raviolo con ricotta di pecora e erbe di campo"
Pecorino
IGT Colli Aprutini 2018
"Stufato di agnello con crema di patate e salsa al sedano"
Montepulciano d'Abruzzo
DOC 2013
"Pandolce tostato, gelato fior di latte, ciliegie speziate al Montepulciano"
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Vini incredibili
Masia Salat Organic Cava Brut - Joseph Masachs – Pendèz
Missatge en una Ampolla - Amòs Baneres
Barco del Corneta - Castilla Y Leòn - Verdejo
Calzadas La Rioja - Bodegas Aradon
Rìas Baixas Etiqueta Verde - Granbazàn
Barco del Corneta Las Envidias - Valladolid di La Seca Cantarranas
Tre diverse tipologie di Jamon Iberico de Bellota:
Joselito Gran Riserva Jamon Iberico de Bellota tagliato a mano in sala
Joselito Jamon Iberico de Bellota
Montesano Jamon Iberico Etichetta Bianca
Tre salumi di razza Iberica pregiati:
Chorizo di Joselito
Lomo di Joselito
Pancetta di Joselito
Avremo con noi in sala un "cortador de jamon" di eccezione...
Veder tagliare il Prosciutto Spagnolo in diretta è semplicemente stupendo... e soprattutto buono da morire!!!
Info e Prenotazioni ai numeri
328 7580124 e 338 4602569
Costo Evento € 60,00 Soci AIS
€ 65,00 Non Soci
Pagamento obbligatorio e contestuale all'atto della prenotazione
***************
***************
***************
***************
15 giugno 2022 | Jamones Blazquez e Pata Negra
Ospitiamo la storica azienda spagnola Jamones Blazquez e il suo mastro cortador, che accompagneranno la serata con il taglio dal vivo del loro miglior Pata Negra.
Info e prenotazioni: 392 636 5423
***************
***************
***************
***************
***************
Cena del 10 giugno
Il Wine Garden della Bottega apre il primo appuntamento della stagione, ospitando due amici vignaioli La Controra e Lammidia.
Controra vini albeggia in Puglia, nel territorio dell'antica Daunia.
Questo progetto nasce dalla mente brillante di Antonio che definisce i suoi vini punk, perchè tutto ciò che può sembrare politically incorrect, può diventare sorprendentemente autentico.
Questo progetto nasce dalla mente brillante di Antonio che definisce i suoi vini punk, perchè tutto ciò che può sembrare politically incorrect, può diventare sorprendentemente autentico.
Lammidia, i vignaioli che hanno fatto del loro manifesto schietto e diretto, il vino realizzato senza chiarificazioni o filtrazioni semplicemente uva fermentata, sono la sintesi di una realtà di pura avanguardia. Hanno in comune un immaginario folkloristico che vi racconteremo...
In sottofondo il sound di RO/MA2DJS miscelato con i nostri piatti.
Are you ready?
Are you ready?
• WINE & FODD PAIRING
Piatti e Fermentati liquidi
Pizza fritta, stracciata di Agnone, mortadella Bonfatti, crema al pistacchio
Americano realizzato con il Vermouth Lammidia
Tacos green, zucchine fermentate nello zafferano, caprino di Casetta Bianca e la ciambotta
Controra Lunatico bombino bianco metodo ancestrale
Sgagliozza farcita di caciocavallo e ventricina dei Fratelli Fracassa
Lammidia Zeus Faber
Ciabatta di segale e patate farcita di Polpo e fagioli in casseruola
Controra Nero di Troia Rosato
Info e prenotazioni
Prenotate il vostro posto in giardino...
Reservation T. 3391421111
info@bottegaculinaria
Reservation T. 3391421111
info@bottegaculinaria
***************
***************
***************
Birrificio Maiella OPEN DAY 

5 giugno dalle 11:00


5 giugno dalle 11:00
Dopo 2 anni, i tour del birrificio sono tornati, le porte della fabbrica sono finalmente riaperte per far visitare ad amici e parenti l'interno del nostro birrificio.




Al termine del tour una degustazione di birra insieme al cibo tipico abruzzese locale, ARROSTICINI.

La confezione include:
Visita guidata con il nostro Mastro Birraio – 50 min

DOPO la visita
Degustazione - Tavolozza di birra – 4 bicchieri x 0,15cl la tua selezione alle spina
Cibo - 10 x Arrosticini – anche un’opzione vegetariana (sono disponibili per l'acquisto ulteriori arrosticini e pizza)
Un certificato di visita personalizzato.


Un certificato di visita personalizzato.
Prezzo €20,00 a persona dai 18 anni in su


I tour partono ogni ora.
11:00/ 12:00/ 13:00/ 14:00/ 15:00/ 16:00/ 17:00
11:00/ 12:00/ 13:00/ 14:00/ 15:00/ 16:00/ 17:00
I numeri sono limitati a gruppi di massimo 20 persone per tour.
Assicurati il tuo posto, effettua una prenotazione immediata online e seleziona l'orario in cui desideri partecipare.
Assicurati il tuo posto, effettua una prenotazione immediata online e seleziona l'orario in cui desideri partecipare.
Prenotazioni 
https://www.birrificiomaiella.net/public-open-day-2022
WHATSAPP +39 3388485425
Chiamare direttamente 0871898031




O vieni direttamente al birrificio un giorno e prenota la prossima fascia oraria disponibile.
Dopo la tua esperienza puoi rilassarti nel brewpub e nella birreria all'aperto MAIELLA tutto il pomeriggio. 





DOVE: 




MAIELLA BREWPUB & BEER GARDEN
Presso Birrificio Maiella - Localita Cerrani - PRETORO (CH)

Uscita Pretoro / Passo Lanciano (SS81) per (SP43)





MAIELLA BREWPUB & BEER GARDEN
Presso Birrificio Maiella - Localita Cerrani - PRETORO (CH)


***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Dalle 20 | Aperitivo con menu 30€, bevande escluseDalle 22 | Esibizione live
Info e prenotazioni: 392 636 5423
***************
Una giornata in campagna che inizierà con una passeggiata tra i vigneti ad imparare a potare il verde per poi ritrovarsi tutti insieme in cantina a fare lo spumante, degustare le nuove annate e mangiare ascoltando buona musica.
Programma
Ore 10:30 Ritrovo e consegna calici
Ore 11:00 Passeggiata tra le vigne e potatura verde
Ore 12:00 Arrivo in cantina con Brindisi e Aperitivo Norcino
Ore 13:00 Pranzo con Sagne e Ceci e Asado con Patate alla cenere
Ore 14:30 Impariamo a fare lo Spumante e ce ne portiamo una bottiglia a casa
Costo: € 35 adulti, € 20 bambini con prenotazione obbligatoria
Posti limitati a 100
Ore 10:30 Ritrovo e consegna calici
Ore 11:00 Passeggiata tra le vigne e potatura verde
Ore 12:00 Arrivo in cantina con Brindisi e Aperitivo Norcino
Ore 13:00 Pranzo con Sagne e Ceci e Asado con Patate alla cenere
Ore 14:30 Impariamo a fare lo Spumante e ce ne portiamo una bottiglia a casa
Costo: € 35 adulti, € 20 bambini con prenotazione obbligatoria
Posti limitati a 100
INFO E PRENOTAZIONI
eventi@maligni.it - WhatsApp 3498075274
eventi@maligni.it - WhatsApp 3498075274
***************
Il cestino Pic Nic con i prodotti del MIT -Mercato Itinerante della Terra é solo su prenotazione , prenotalo entro il 20/05
Il cestino comprende :
- 1 Panino farcito con:
Prosciutto crudo Azienda Agricola D'Amario e Feliciani, Caprino spalmabile Fattoria Gioia , Carciofini sott'olio Azienda Agricola Recchiuti Massimo
- 1 Box contenente :
Pecorino (D' Amario e Feliciani)
Salsiccia spalmabile (D'Amario e Feliciani)
Pependun e ove
- Pane
-Fave
- Fetta di crostata con marmellata d'uva (Recchiuti Massimo)
Prezzo del cestino € 15,00 bevande escluse
Prenotando il cestino avrai automaticamente riservato un tavolo ed è inclusa una tovaglietta Pic nic
Prenotazioni al 328/3156009
Il 20% degli incassi sarà devoluto ad emergency
Leggi qui il programma dell'evento
https://facebook.com/events/s/no-alla-guerra-si-alla-terra/526687072292811/
Il cestino comprende :
- 1 Panino farcito con:
Prosciutto crudo Azienda Agricola D'Amario e Feliciani, Caprino spalmabile Fattoria Gioia , Carciofini sott'olio Azienda Agricola Recchiuti Massimo
- 1 Box contenente :
Pecorino (D' Amario e Feliciani)
Salsiccia spalmabile (D'Amario e Feliciani)
Pependun e ove
- Pane
-Fave
- Fetta di crostata con marmellata d'uva (Recchiuti Massimo)
Prezzo del cestino € 15,00 bevande escluse
Prenotando il cestino avrai automaticamente riservato un tavolo ed è inclusa una tovaglietta Pic nic

Il 20% degli incassi sarà devoluto ad emergency

https://facebook.com/events/s/no-alla-guerra-si-alla-terra/526687072292811/
***************
***************
Birrificio in festa!
Siamo lieti di annunciare la nostra festa!
Abbiamo preparato una serata all’insegna del divertimento: sabato 21 Maggio dalle ore 18:00.
L'indirizzo è nuovo, sono nuovi anche gli ambienti, ma la nostra porta è sempre aperta per amici, amanti della birra e per chiunque voglia passare dei momenti divertenti: clicca qui sotto per l’indirizzo.
Vieni a trovarci e a vedere la nostra nuova casa: ti aspettiamo con grande entusiasmo!
Contattaci per avere maggiori informazioni:
340 265 9599
Siamo qui: https://goo.gl/maps/sY1KyK8g35RJoaRp6

Abbiamo preparato una serata all’insegna del divertimento: sabato 21 Maggio dalle ore 18:00.


Contattaci per avere maggiori informazioni:


***************
***************
Ha una storia antica e travagliata, Heidsieck ha anche rischiato di scomparire, ma le due tappe dell'opera di rilancio lo stanno riportando nella collocazione di alto livello che merita.
Non tanto in termini qualitativi, visto che l'eccellenza dei suoi Champagne non è mai venuta meno, ma, piuttosto, in termini di presenza tangibile nel Mondo dello Champagne.
Insieme all'esperto di fama mondiale Alberto Lupetti, scopriremo la storia affascinante dello stesso Charles Heidsieck e della maison che porta il suo nome, incontrando virtualmente le figure che ne hanno segnato il rilancio, fino all'attuale organizzazione della maison stessa, ed alla sua filosofia produttiva, capace di evolversi senza rinnegarsi.
Il tutto degustando i Sei grandi Chamapagne che ne compongono la gamma
Non tanto in termini qualitativi, visto che l'eccellenza dei suoi Champagne non è mai venuta meno, ma, piuttosto, in termini di presenza tangibile nel Mondo dello Champagne.
Insieme all'esperto di fama mondiale Alberto Lupetti, scopriremo la storia affascinante dello stesso Charles Heidsieck e della maison che porta il suo nome, incontrando virtualmente le figure che ne hanno segnato il rilancio, fino all'attuale organizzazione della maison stessa, ed alla sua filosofia produttiva, capace di evolversi senza rinnegarsi.
Il tutto degustando i Sei grandi Chamapagne che ne compongono la gamma
Blanc de Blancs
Rosé Réserve
Brut Réserve
Millésime 2012
Rosé 2008
Blanc des Millénaires 2007
Rosé Réserve
Brut Réserve
Millésime 2012
Rosé 2008
Blanc des Millénaires 2007
Costo Evento 90,00€
Posti disponibili 40
Prenotazione e saldo contestuale contattando il Delegato Ais Marsica Walter Tullio 3494702982
Posti disponibili 40
Prenotazione e saldo contestuale contattando il Delegato Ais Marsica Walter Tullio 3494702982
***************
***************
Manca poco alla 4a edizione di Viva la Vite, la fiera mercato dei vini artigianali che si svolgerà a Pescara il 15 e 16 Maggio.
Solo fino al 10 Maggio sarà possibile acquistare sul nostro sito (https://www.vivalavite.it/events/viva-la-vite-15-16-maggio-2022-associazioni/) l'ingresso ridotto (pari a 10€) riservato alle associazioni: AIS, ASPI, ASSOSOMMELIER, CdG, FIS, FISAR, ONAV.
INFO SU TUTTO QUI
***************
***************
Di seguito vi riportiamo il Programma dettagliato del Master:Primo Giorno
Sabato 14 Maggio ci ritroviamo alle ore 14,30 per l'accreditamento al Master presso
Dimora Storica TORRE DELLA LOGGIA sito in
Via Gabriele D'Annunzio, 9 Ortona (CH)
Saluti ed Introduzione
La storia
Vitigni: lo Chardonnay in Trentino
Ambiti produttivi: La Val di Cembra e la Valle dei Laghi
I lieviti, il legno e la malolattica nel Trentodoc
In degustazione:
Val di Cembra Cembra Cantina di Montagna Oro Rosso Brut
Villa Corniole Salisa
Moser Brut Nature riserva
Valle dei Laghi: Cantina di Toblino Vent
Pisoni Riserva Erminia Segalla
Modulo Chardonnay: Man spumanti
Cantina di Aldeno Altinate
Rotari Flavio
Modulo sull’uso del legno: Altemasi Graal Riserva
Ferrari Riserva Lunelli
Prodotti lunghe soste sui lieviti: San Michael Riserva (140 mesi)
Letrari Riserva Rosè (110 mesi)
Termine dei lavori alle ore 19,00
Secondo Giorno
Domenica 15 Maggio ore 9,30 inizio lavori
Stessa sede, si richiede la massima puntualità, per favore
Valerietà: Il Pinot Nero, cenni sulla produzione del Pinot Bianco e del Meunier
Ambiti produttivi: La Vallagarina e la Valle dell’Adige, cenni sulla produzione in Valsugana
La produzione del Trento DOC Rosè
Tendenze e novità
In degustazione:
Base Pinot Nero: Spagnolli Disio
Abate Nero Domini Nero
Ferrari Perlè Nero
Vallagarina: Marco Tonini Le Grile
Letrari Dosaggio Zero Riserva
Rosè: Maso Martis Rosè
Revì Cavaliere Nero Rosè Riserva
Valle dell’Adige: Roverè della Luna Verve Riserva
Dorigati Methius
Maso Martis Madame Martis
Modulo sui Trend produttivi: Etyssa Cuvèe 6
Revì Blasé
1 vino a sorpresa per finire il corso e fare un brindisi!
Termine dei lavori e congedo ore 13,00
Rosè: Maso Martis Rosè
Revì Cavaliere Nero Rosè Riserva
Valle dell’Adige: Roverè della Luna Verve Riserva
Dorigati Methius
Maso Martis Madame Martis
Modulo sui Trend produttivi: Etyssa Cuvèe 6
Revì Blasé
1 vino a sorpresa per finire il corso e fare un brindisi!
Termine dei lavori e congedo ore 13,00
Costo del Master € 150,00
Pagamento all'atto della prenotazione contattando Segreteria AIS Abruzzo 085 4503074, Sabrina
Se necessario verrà inviato IBAN per bonifico bancario
Posti disponibili 30!
Aperitivo in Enoteca Sabato 14 Maggio dalle ore 19,30 facoltativo
Costo 20,00 €
Possibile far partecipare accompagnatori, amici che non assistono al Master
Sarà possibile acquistare le 24 etichette Trento DOC proposte al Master nei due giorni, una bottiglia disponibile.
***************
𝘗𝘦𝘳 𝘕𝘰𝘦𝘮𝘪 è l'evento di beneficenza pensato e voluto da 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮, 𝗮𝗹 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼̀ 𝗲 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼 a favore dell’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 "𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗡𝗼𝗲𝗺𝗶 𝗢𝗗𝗩/𝗘𝗧𝗦" nata a Guardiagrele, per iniziativa dei genitori della piccola 𝗡𝗼𝗲𝗺𝗶, affetta da Atrofia Muscolare Spinale.
⠀
La cena il cui ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione e ai suoi progetti, si terrà il prossimo 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 a partire dalle ore 𝟮𝟬:𝟬𝟬 al costo di 𝟭𝟮𝟬€ 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 presso il Ristorante Villa Maiella | Via Sette Dolori, 30 • Guardiagrele (CH).
⠀
Il menù pensato dalle brigate per l'occasione, sarà di 7 portate e verrà abbinato ad un percorso di degustazione vini a cura dei sommelier delle tre realtà.
⠀
𝗟𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝟰 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 al fine di ottimizzare al massimo l'obiettivo benefico della cena e la corretta gestione di sala.
Per info e prenotazioni: 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮𝗺𝗮𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮.𝗶𝘁 | 𝟬𝟴𝟳𝟭 𝟴𝟬 𝟵𝟯 𝟭𝟵
Per conoscere meglio il 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗡𝗼𝗲𝗺𝗶 | @progetto_noemi | www.progettonoemi.com
La cena il cui ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione e ai suoi progetti, si terrà il prossimo 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 a partire dalle ore 𝟮𝟬:𝟬𝟬 al costo di 𝟭𝟮𝟬€ 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 presso il Ristorante Villa Maiella | Via Sette Dolori, 30 • Guardiagrele (CH).
⠀
Il menù pensato dalle brigate per l'occasione, sarà di 7 portate e verrà abbinato ad un percorso di degustazione vini a cura dei sommelier delle tre realtà.
⠀
𝗟𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝟰 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 al fine di ottimizzare al massimo l'obiettivo benefico della cena e la corretta gestione di sala.


***************
***************
INFO QUI***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Una giornata alla scoperta del meraviglioso territorio di Loreto Aprutino, tra storia cultura e territorio.
h. 11,30 arrivo in cantina Ciavolich, visita della Vigna e percorso tra Barricaia, anforaia e cantina di produzione
h. 12,30 degustazione di 4 etichette della linea Ciavolich con abbinamento di piatti tipici locali
h. 15,30 visita con guida dei Musei Civici di Loreto Aprutino
h. 17,00 Visita dell’Azienda Agricola “Le Pretole” con degustazione di Olio.
€ 60,00 adulti - € 20,00 bambini
Evento garantito con minimo 4 persone.
Evento garantito con minimo 4 persone.
• Comunicare eventuali allergie al momento della prenotazione
• È necessario il Green Pass rafforzato
PER INFO E PRENOTAZIONI:
masseriadelvino@ciavolich.com
Tel. 3914223837
masseriadelvino@ciavolich.com
Tel. 3914223837
***************
***************
|
***************
LA VIGNA E I FALO' @ CANTINE MALIGNI 
VENERDI' 22 APRILE
Strada Pignatari 3, Chieti

VENERDI' 22 APRILE
Strada Pignatari 3, Chieti
E' una serata di primavera che inizierà con una passeggiata al tramonto tra i vigneti, per poi ritrovarsi tutti insieme davanti al falò a degustare le nuove annate e mangiare qualcosa ascoltando buona musica
Programma
Ore 19:30 Ritrovo e consegna calici
Ore 20:00 Passeggiata tra le vigne al tramonto
Ore 20:30 Accensione fuochi e Apertura banco di assaggio nuove annate
Ore 21:00 Cena con le Specialità del Buon Norcino + Salsicce e Patate alla brace
Ore 19:30 Ritrovo e consegna calici
Ore 20:00 Passeggiata tra le vigne al tramonto
Ore 20:30 Accensione fuochi e Apertura banco di assaggio nuove annate
Ore 21:00 Cena con le Specialità del Buon Norcino + Salsicce e Patate alla brace
Costo: € 30 con prenotazione obbligatoria
Posti limitati a 60
Posti limitati a 60
INFO E PRENOTAZIONI
eventi@maligni.it, Cell. 3498075274
eventi@maligni.it, Cell. 3498075274
***************
***************
***************
***************
Ecco il menu dell’evento organizzato con Il Trionfo di Bacco Enoteca Ristorante





Proposta vini in abbinamento





65€ vini inclusi
Prenotazione: 3926365423
***************
***************
in collaborazione con l'Azienda Agricola "TENUTA I FAURI" (Chieti);
● Posti limitati e prenotazione obbligatoria;
● Maggiori informazioni al 3314584273
● Posti limitati e prenotazione obbligatoria;
● Maggiori informazioni al 3314584273
***************
***************
***************
***************
***************
Dom Perignon 2012La grande Dame 2012
Philippe Starck 2012
3 Champagne ancora da svelare
1 bottiglia a sorpresa
Cena + Champagne 120€ per persona.
***************
***************
***************
***************
il costo della serata è 50 euro per persona
Prenotazioni al 3517590775
Prenotazioni al 3517590775
***************
***************
******************************
***************
***************
Posti limitati e contingentati max 40
Costo dell'evento: € 55 - SOCI AIS in regola con la quota nazionale: € 50
Prenotazione e versamento del 50% di acconto contestuale presso Segreteria Ais Abruzzo Tel. 085 4503074 - e-mail: info@aisabruzzo.it
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Lunedi 7 Febbraio ore 20:00
Masterclass Completo di Carlo Alberto
Guest Bartender
Emanuele Russo
FIlippo Sisti
Masterclass Completo di Carlo Alberto
Guest Bartender
Emanuele Russo
FIlippo Sisti
Food Bistrot Selection in abbinamento
Chef Vito Pastore
Mixologyst Francesco Novelli
Info e prenotazioni 0852934896
***************
***************
***************
Mercoledì 2 Febbraio a partire dalle ore 20:00 Acino - Bar a Vino organizza un viaggio attraverso uno dei Vitigni più versatili, complessi ed eleganti al mondo.

5 territori, 5 filosofie e 5 metodi di produzione differenti in abbinamento a ogni portata!

1 tavolo da 6 persone,
2 tavoli da 4 persone,
4 tavoli da 2 persone.


***************
Obbligo di Green Pass per accedere in salaPosti limitati e contingentati max 40
Costo dell'Evento 25,00 €
Prenotazione e saldo dell'evento contestuale presso Segreteria Ais Abruzzo 085 4503074
***************
***************LEGGI I MENU' QUI
Nessun commento:
Posta un commento