***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Il capodanno in #FabbricadelVino, aspettiamo la mezzanotte insieme.
Champagne Le Fevre Nature e Amouse Bouche
Cocktail di scampi 2.022
Alici imbottite, cremoso di olive nere e salsa agrodolce
Battuta di fassona piemontese e tartufo bianco
Tortello scampi e porcini crudi e cotti
Faraona, fracchiata abruzzese, rape e castagne
Panna cotta all’olio evo Masciantonio, pane croccante, olive e arancia
Zampone e lenticchie
Cocktail bar con La Gintoneria Creativa
Menu: 90€ vini esclusi
Prenotazione: 3926365423








Cocktail bar con La Gintoneria Creativa
Menu: 90€ vini esclusi
Prenotazione: 3926365423
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Il pranzo di Natale a #LaFabbricadeVino.
Champagne Alain Suisse e Amouse Bouche
Uovo poché e tartufo bianco
Polenta infornata, cardoncelli e taleggio
Brodo di Natale
Cannellone di stracotto e il suo fondo, crema di parmigiano 32 mesi e clorofilla di prezzemolo
Vitello al pepe di Sichuan, cavolo viola, fregola soffiata
Parrozzo e chantilly di zabaione
Caffè, amaro e petit four
Menu di Natale: 60€ vini esclusi
Prenotazione: 3926365423








Menu di Natale: 60€ vini esclusi
Prenotazione: 3926365423
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Giovedì 2 dicembre presso LA FABBRICA DEL VINO un evento che ci condurrà alla scoperta del maiale nero e degli abbinamenti con i vini del territorio.
Insieme a noi dei partner d’eccellenza: Elizabeth e Ralph di Fattoria Valle Magica e Adolfo De Cecco per i vini INALTO.
Insieme a noi dei partner d’eccellenza: Elizabeth e Ralph di Fattoria Valle Magica e Adolfo De Cecco per i vini INALTO.
MENU DELLA SERATA
Entrée
Canestrato di Castel del Monte e prosciutto di maiale nero.
INALTO trebbiano 2019.









MENU CENA: 45€
Prenotazione: 3926365423
***************
https://confraternitadelgrappolo.blogspot.com/2021/11/viva-loliva-2021.html
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
|
|
|
|
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
La vendemmia 2013 in Langa è ricordata come "vintage": la raccolta delle uve è iniziata mediamente con 15 giorni di ritardo rispetto agli ultimi 10 anni per terminare ai primi di novembre.
Assaggeremo almeno quattro vini: due Barolo e due Barbaresco, tutti figli legittimi di questa vendemmia classica e tardiva.
Una degustazione orizzontale per cogliere l'impronta di questa grande annata e le varie sfaccettature che il nebbiolo assume nei suoi due territori d'elezione.
- Barolo Rocche di Castiglione 2013 Vietti
- Barolo Paiagallo 2013 G. Canonica
- Barbaresco Montaribaldi 2013 F. Nada
- Barbaresco Pajorè 2013 Rizzi
Come sempre, non mancheranno qualche sorpresa e alcune preparazioni gastronomiche per accompagnare la degustazione.
La serata inizierà alle 20.30 (puntuali) a Spoltore.
Info e prenotazioni:
* Messanger su FB
* lafillossera@gmail.com
* 3296142870/ 3392458343 WhatsApp
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
|
|
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Località San Nicola di Vasto
Info e prenotazioni 0873363294
***************
........
***************
***************
***************
***************
***************
***************
MENU DEL 22/10/2021
Scrippel mbusseAssaggio di timballo e Chitarrina alla teramana
Tacchino alla canzanese
Spezzatino di agnello e un assaggino di mazzarelle
Pizza dolce
Il tutto accompagnato dai vini di fonte cupa
***************
***************
***************
***************
***************
FESTA SICILIANA - PESCARA
14/15/16/17 Ottobre 2021
La Nave di Cascella - Arena del Mare
Ingresso Gratuito
Orari: 10:00/ 24:00











Nasce per far rivivere i colori, i suoni, i profumi della Sicilia, con prodotti tipici del territorio.
Grande spazio verrà dato ai prodotti enogastronomici e si potranno gustare le prelibatezze della Sicilia: arancine, fritto misto, pane ca meusa, cannoli , cassate, stigghiola, pane con le sarde e tanto altro. Il tutto accompagnato dalle migliori birre e dai vini artigianali .
Col Patrocinio della Città di Pescara - Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi - Città di Gabriele D'Annunzio,
Associazione Leopotter Action Etica Street, Cinzia Veneziano e Noi Costa dei Trabocchi
Associazione Leopotter Action Etica Street, Cinzia Veneziano e Noi Costa dei Trabocchi
Per informazioni: cel . 333 5367001
***************
***************
Dopo la presentazione del libro "Il profitto e la cura" presso il Foyer del Teatro Marrucino, che venerdì 8 ottobre riaprirà i battenti al pubblico dopo una lunga ed importante ristrutturazione... vogliamo festeggiare anche la riapertura dei nostri amici di Osteria delle Piane.
Saremo a cena tutti insieme e con un'ospite speciale: Cinzia Scaffidi, giornalista, docente, studiosa delle problematiche globali collegate al cibo ed autrice con la quale dialogheremo nel pomeriggio di sistemi alimentari, ecologia e tanto altro ancora affrontato nel suo ultimo volume.
MENU'
Antipasti
Insalatina mare e orto
Paninetto con triglia agrumata e cipolla stufata
Seppie, bietoline e patate
Primo
Sagne e ceci ai frutti di mare
Secondo
Fritto misto dell'Adriatico con insalata
Dessert
Pizza dolce gelata
Acqua, caffè
In abbinamento vino offerto da Cantina Miglianico
Contributo per la cena € 30,00 soci - € 35,00 non soci
Info e prenotazioni inderogabilmente entro sabato 8 ottobre 2021
direttamente alla fiduciaria Laura La Spada cell. 380 1834628 (anche Whatsapp) o all'indirizzo slowfoodchieti@gmail.com
***************
***************
***************
***************
MENU
Pastellati, sott'olii fatti in casa, polpette alla genovese e spezzatino di vitellinoTagliatelle al ragù bianco
Bistecca di marchigiana e bistecca di scottona
Patate al forno
Dolce
Cantina torre Zambra
Rist. POGGIO DEL SOLE - Pianella (PE)
Tel. 085 972233
***************
Lido Pesce Palombo presenta una serata dedicata ai vini della prestigiosa cantina Umani Ronchi, produttori di vino in Marche e Abruzzo.
Appuntamento il 7 ottobre con la cena degustazione a tema “I bianchi dell’Adriatico”, in cui degusteremo 4 vini abbinati a un menu studiato per l’occasione.
Appuntamento il 7 ottobre con la cena degustazione a tema “I bianchi dell’Adriatico”, in cui degusteremo 4 vini abbinati a un menu studiato per l’occasione.
Vini in mescita:
MAXIMO: Sauvignon Blanc 100%
CASAL DI SERRA: Verdicchio dei castelli di Jesi doc classico superiore
CENTOVIE: Colli Aprutini IGT Pecorino
VECCHIE VIGNE: Verdicchio dei Castelli di Jesi doc classico superiore
MAXIMO: Sauvignon Blanc 100%
CASAL DI SERRA: Verdicchio dei castelli di Jesi doc classico superiore
CENTOVIE: Colli Aprutini IGT Pecorino
VECCHIE VIGNE: Verdicchio dei Castelli di Jesi doc classico superiore
Menu: Disponibile a breve
Costo serata: 50€
Prenotazione obbligatoria con Green Pass: 3335458419
Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria con Green Pass: 3335458419
Posti limitati.
***************
Scopriremo i suoli vulcanici dai quali nascono vini intensi e minerali. Andremo sul Vesuvio, nei Campi Flegrei e sull'Etna. Racconteremo le peculiarità di questi territori e il rapporto imprescindibile con le tradizioni agricole e culturali.
Quattro i vini in degustazione abbinati ad altrettante pizze, create per l'occasione da Francesco Pace della Pizzeria Fragranze.
I vini:
- Agnanum - Falanghina "Sabbia Vulcanica"
- Cantine Olivella - Lacryma Christi del Vesuvio “Lacrimabianca”
- Calabretta - Terre Siciliane Rosato
- Cantine Olivella - Piedirosso Vesuvio “VIPT”
- Agnanum - Falanghina "Sabbia Vulcanica"
- Cantine Olivella - Lacryma Christi del Vesuvio “Lacrimabianca”
- Calabretta - Terre Siciliane Rosato
- Cantine Olivella - Piedirosso Vesuvio “VIPT”
Le pizze:
- Bufalina pomodorino giallo, zizza di Battipaglia, basilico
- Alla norma pomodoro, melanzane fritte, basilico, ricotta salata
- Catanese panzerotto al forno ripieno con mozzarella, cipollotto stufato, pomodoro, prosciutto cotto
- Pizza alla Luciana pomodoro, pomodorini piennolo del Vesuvio, olive di Gaeta, capperi, polpo, burrata
- Alla norma pomodoro, melanzane fritte, basilico, ricotta salata
- Catanese panzerotto al forno ripieno con mozzarella, cipollotto stufato, pomodoro, prosciutto cotto
- Pizza alla Luciana pomodoro, pomodorini piennolo del Vesuvio, olive di Gaeta, capperi, polpo, burrata
Avremo un entrée di benvenuto e un dolce a chiusura della serata.
La serata inizierà alle ore 20.00 (richiesta puntualità).
La prenotazione è obbligatoria, i posti sono limitati.
Per informazioni e per prenotare potete contattare noi o direttamente la pizzeria Fragranze ai numeri che trovate di seguito:
La Fillossera 3296142870 (WhatsApp)
Fragranze 3420303696
Per informazioni e per prenotare potete contattare noi o direttamente la pizzeria Fragranze ai numeri che trovate di seguito:
La Fillossera 3296142870 (WhatsApp)
Fragranze 3420303696
********************************************
"Percorsi Sensoriali" è il tema principale di una serie di serate dedicate all'abbinamento tra pizza e vino; nate dalla nostra collaborazione con la Pizzeria Fragranze di Orsogna (CH).
Un appuntamento al mese, ogni volta un racconto diverso con quattro vini e quattro pizze in abbinamento.
"Percorsi Sensoriali" è il tema principale di una serie di serate dedicate all'abbinamento tra pizza e vino; nate dalla nostra collaborazione con la Pizzeria Fragranze di Orsogna (CH).
Un appuntamento al mese, ogni volta un racconto diverso con quattro vini e quattro pizze in abbinamento.
***************
***************
La Fabbrica del Vino
Pescara
CENA DI CAMBIO STAGIONE - L’evento che ci porta ufficialmente in autunno.
Venerdì 1 ottobre ti aspettiamo per celebrare il cambio di stagione, con un menu speciale con proposta di vini in abbinamento.
MENU DELLA SERATA
- Zucca, caprino e salvia fritta (Entrée)
- Fungo cardoncello glassato, maionese di patate e zafferano
- Tagliolino acqua e farina al ragù di coniglio, pioppini e ricotta salata
- Stinco di vitello, taleggio e pinoli
- (Che) ficata! Con crema, pane e miele di castagno
PROPOSTA VINI IN ABBINAMENTO
- Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali 2020 | SOCIETÀ AGRICOLA NECOTIUM
- Trebbiano d’Abruzzo Spelt Oro 2017 | FATTORIA LA VALENTINA
- Primitivo Salento IGP 2019 | AZIENDA AGRICOLA NATALINO DEL PRETE
MENU CENA: 40€
PROPOSTA VINI IN ABBINAMENTO (consigliata, non obbligatoria): 15€
Prenotazione: 3926365423
Pescara
CENA DI CAMBIO STAGIONE - L’evento che ci porta ufficialmente in autunno.
Venerdì 1 ottobre ti aspettiamo per celebrare il cambio di stagione, con un menu speciale con proposta di vini in abbinamento.

- Zucca, caprino e salvia fritta (Entrée)
- Fungo cardoncello glassato, maionese di patate e zafferano
- Tagliolino acqua e farina al ragù di coniglio, pioppini e ricotta salata
- Stinco di vitello, taleggio e pinoli
- (Che) ficata! Con crema, pane e miele di castagno

- Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali 2020 | SOCIETÀ AGRICOLA NECOTIUM
- Trebbiano d’Abruzzo Spelt Oro 2017 | FATTORIA LA VALENTINA
- Primitivo Salento IGP 2019 | AZIENDA AGRICOLA NATALINO DEL PRETE


Prenotazione: 3926365423
***************
***************
Iniziamo la Grandissima Festa dedicata alla Birra Marzen appositamente fatta per il Celeberrimo
#oktoberfest2021
Fiumi di SPATEN e LOWENBRAÜ direttamente dalla Baviera
Spillata ad Arte dai Mastri Birrai
Max & Federico
Proveranno a placare la tua sete,
Mentre la Truppa di #degusteriaagricola delizierà il tuo palato con proposte classiche di taglieri, Friselle e Pale Romane Gourmet!
#oktoberfest2021
Fiumi di SPATEN e LOWENBRAÜ direttamente dalla Baviera
Spillata ad Arte dai Mastri Birrai
Max & Federico
Proveranno a placare la tua sete,
Mentre la Truppa di #degusteriaagricola delizierà il tuo palato con proposte classiche di taglieri, Friselle e Pale Romane Gourmet!
***************
***************
***************
***************
Nonostante la vendemmia ormai in corso , abbiamo voluto regalarvi una nuova serata tra calici ,musica dal vivo e un divertente quiz attinente i segreti del vino da cui uscirà un bravo e fortunato vincitore di pregiate bottiglie della nostra collezione!
Contattaci al

𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 - 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
Pedalata enogastronomica con cena tra i vigneti della cantina Cataldi Madonna - Vini Concettuali
Dal Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino, sede della Cooperativa Il Bosso in E-Bike per raggiungere tranquillamente panorami mozzafiato e tante meraviglie storiche, culturali e artistiche lungo percorsi sicuri e adatti a tutti: famiglie, ragazzi, seniores e atleti!
In sella alle nostre E-Bike lungo le sponde del Tirino per raggiungere il borgo di Capestrano con il Castello Piccolomini e successivamente pedaleremo tra i vigneti di Ofena nell’alta Valle del Tirino dove delizieremo il nostro palato con una gustosa e meritata cena sotto le stelle presso la cantina Cataldi Madonna – Vini concettuali tra i dolci vigneti della Valle.
Informazioni
È richiesta la prenotazione.
Punto di ritrovo : 30 minuti prima della partenza c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino, Via Capodacqua,6 – 67022 Capestrano (Aq).
È richiesta la prenotazione.
Punto di ritrovo : 30 minuti prima della partenza c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino, Via Capodacqua,6 – 67022 Capestrano (Aq).
Presso il Centro sono presenti: ampio parcheggio, servizi igienici, bar ed Ecoristoro
E-bike di alto livello con guide qualificate e certificate. Briefing iniziale prima della consegna delle bici e assistenza lungo tutto il percorso.
Bici per adulti, ragazzi con possibilità di trasporto per bambini e amici a 4 zampe
Durata: 4,5 ore circa (in funzione dell’itinerario compreso la durata della cena).
Possibilità di agganciare carrellino (max 25 kg ed età 5-6 anni).
Lunghezza percorso: 20-25 km.
Grado di difficoltà: facile (consigliato per le famiglie).
Min. 2 persone, con accompagnatore.
Per motivi di sicurezza, peso max 100 kg per persona.
Per motivi di sicurezza, peso max 100 kg per persona.
Cena presso Cantina vinicola a base di Antipasti del territorio, a base di prodotti tipici, primo di stagione a km0, percorso degustativo dei vini concettuali della Cantina Cataldi Madonna, dolce autentico abruzzese, tanto divertimento e sorrisi sotto le stelle, in compagnia di "Super Giulia"
Possibilità di acquistare vino in cantina e ritiro al rientro presso la sede della Coop. Il Bosso
Informazioni Utili
Abbigliamento consigliato
Si consiglia pantalone con fondello, zaino, giacca antivento/antipioggia, borraccia e snack.
Abbigliamento consigliato
Si consiglia pantalone con fondello, zaino, giacca antivento/antipioggia, borraccia e snack.
Attrezzatura fornita
Mountain bike elettrica, casco.
Mountain bike elettrica, casco.
Date & Orari
Nei seguenti VENERDI' con prenotazione obbligatoria!
Nei seguenti VENERDI' con prenotazione obbligatoria!
27 Agosto, ore 17:30
Presentarsi 30 minuti prima della partenza in Via Capodacqua,6 – 67022 Capestrano(Aq) c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino.
Costo delle escursioni
Tutti coloro che prenoteranno un’escursione in E-Bike riceveranno il caffè di benvenuto c/o l’ecoristoro.
Tutti coloro che prenoteranno un’escursione in E-Bike riceveranno il caffè di benvenuto c/o l’ecoristoro.
ADULTI
da 14 anni in su
55€/persona
RAGAZZI
Da 8 a 13 anni
45€/persona
BAMBINI
Da 4 a 7 anni
30€/persona
da 14 anni in su
55€/persona
RAGAZZI
Da 8 a 13 anni
45€/persona
BAMBINI
Da 4 a 7 anni
30€/persona
Nel costo sono inclusi: servizio guida con accompagnatore qualificato, noleggio e-bike e caschetto, assicurazione RCT, cena, degustazione e visita presso la cantina Cataldi Madonna.
Costo Carrellino per bambini fino a 25Kg | 7€
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento.
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
***************
WEBINAIS, incontri live di approfondimento.
Ogni serata vedrà impegnato un relatore del territorio a cui dedicheremo l’appuntamento, con interessanti spunti di riflessione, insieme alla possibilità di interagire e porre domande durante l’evento online.
Altre volte sarà un vitigno oppure un distillato.
Andrea Dani
La Barbera: anima generosa del Piemonte
giovedì 4 febbraio a partire dalle ore 19:30
Qui il link dell'evento -> https://fb.me/e/7RJJm0XUh
Modalità di partecipazione
Il costo è di 15 euro
Soci AIS in regola con la quota 2021: partecipazione gratuita
Modalità di accesso alle sessioni dei WEBINAIS
Gli incontri saranno gestiti attraverso la piattaforma Zoom Webinar (da scaricare gratuitamente).
Il giorno prima dell’evento sarà inviato via mail o WhatsApp l’invito con le istruzioni e il link per accedere alla stanza virtuale.
L’accesso è soggetto a registrazione e accettazione, inviando i propri dati a info@aiscalabria.it.
L’indirizzo mail utilizzato per la connessione dovrà essere lo stesso dal quale è pervenuta la richiesta.
Termine per le adesioni
Sarà possibile iscriversi fino a 2 giorni prima.
Clicca qui per prenotarti forms.gle/aBoEM4QKmkU5uzaNA
Per informazioni
www.aiscalabria.com
Segreteria AIS Calabria tel. 0984 1810655 (anche whatsapp)
***************
NUOVO Menù 𝗧𝗔𝗠𝗢 𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔 pensato per il nostro servizio asporto e delivery.
Il menù sarà disponibile dal venerdì alla domenica sia a pranzo che a cena con ordini da effettuare entro il giorno precedente la consegna.
PRENOTAZIONE a 0854962430 - 3207670687
La consegna si è gratuita a Chieti, Pescara, Montesilvano e comuni limitrofi.
***************
***************
Per i nostri clienti più affezionati abbiamo formulato 3 Special Box, in edizione limitata, a un prezzo speciale:
• Standard Box (4 bottiglie) a 35€;
• Deluxe Box (6 bottiglie) a 45€;
• Premium Box (8 bottiglie) a 50€.
Personalizza la tua BOX scegliendo tra le seguenti tipologie di vino:
Vinosophia Cococciola
Vinosophia Pecorino
Vinosophia Passerina
Vinofollia Pinot Grigio
Natura Bianco IGT
Tutte le bottiglie sono dell'annata 2019.
La spedizione è gratuita.
Clicca QUI per accedere all'offerta.
La promozione è valida da oggi, venerdì 29 gennaio, fino a lunedì 1 febbraio 2021 e fino a esaurimento scorte.
***************
AL MOMENTO PUBBLICHIAMO SOLO MENU' D'ASPORTO MA CI AUGURIAMO DI TORNARE PRESTO ALLA NORMALITA'... FORZA E CORAGGIO!
***************
***************
Ritorna il Menù 𝗗𝗘𝗚𝗨𝗦𝗧𝗔𝗠𝗢 pensato per il nostro servizio asporto e delivery 𝗧𝗔𝗠𝗢 𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔.
📋 Il menù sarà disponibile dal venerdì alla domenica sia a pranzo che a cena con ordini da effettuare entro il giorno precedente la consegna.
📞Contattaci in direct, chiamaci o whastapp al 3207670687
***************
Nessun commento:
Posta un commento