2025 - EVENTI ENOGASTRONOMICI


 *******

 *******

*******


 *******

*******

*******
*******
*******
*******


*******


SETTEMBRE

*******

*******


*******
*******
Programma:
☀️ ore 11:00: COLAZIONE DI BENVENUTO
๐Ÿ‡ ore 12:00: "PASSEGGIATA NEI VIGNETI"
๐Ÿ˜‹ ore 13.00: PRANZO PIC-NIC IN GIARDINO
๐Ÿฅณ ore 15:00: LABORATORIO - "FACCIAMO IL VINO"
⭐️ ADULTI 35€
⭐️ BAMBINI 22€
*******
*******
Conta piรน la varietร  della pianta o il processo che la plasma?
รˆ la classificazione a guidare il gusto o รจ il gusto a dare senso alla classificazione?
Quando assaggiamo un tรจ, sentiamo la foglia, la terra o la mano dell’uomo?

Domenica 28 settembre, ore 16:00, alla Nuova Torrefazione Autonoma arriva Jun Ge (Sinotรจca, Roma) per guidarci in un viaggio dentro la cultura del tรจ cinese.
Dalla botanica alla trasformazione, dalle sei grandi famiglie di tรจ fino alla degustazione consapevole: un percorso che unisce scienza, arte e tradizione millenaria.

Un incontro per scoprire che il tรจ non รจ solo una bevanda, ma uno specchio della natura, del tempo e dell’uomo.

๐Ÿ“… Domenica 28 settembre
๐Ÿ•“ Ore 16:00
๐Ÿ“ Nuova Torrefazione Autonoma – Via Roma 17, Pescara
๐Ÿ’ถ Quota di partecipazione: 35 €
๐Ÿ‘‰ Prenota qui: https://pnssm.pro/et7cvnm

*******
*******

alle 17:00 l’Azienda Agricola La Tua Fattoria (Serramonacesca) ci apre le sue porte e ci mostra la sua essenza; il programma prevede:

- accoglienza in fattoria
- racconto della storia e della passione che guidano l’azienda
- dimostrazione pratica della trasformazione del latte in pecorino fresco

๐Ÿท dalle 19:00 il nostro viaggio continuerร  con un aperitivo speciale presso Lo Sdijuno Vinobirroteca (Manoppello Scalo), in abbinamento ai pregiati Vini Cingilia.
*******
*******
*******
*PIEMONTE DA SCOPRIRE*
๐Ÿ“ Venerdรฌ 26 settembre – ore 20:30
๐Ÿ“Œ Da Salumerรฌ – Via Roma 71, Pescara
๐Ÿท € 35 a persona – Prenotazione obbligatoria

Un viaggio sensoriale tra le colline e le tradizioni di una terra straordinaria.
Il Piemonte, con le sue vigne avvolte nella nebbia, i profumi di cantine antiche, e la profonda cultura del vino, una serata da assaporare lentamente.

Dal nobile Timorasso al carattere autentico del Dogliani, fino alla dolcezza sorprendente della Malvasia, ogni calice racconta un angolo di storia, una famiglia, una vendemmia.

๐Ÿ‡ *Graziana sarร  la nostra guida in questo racconto emozionante:* con passione e competenza ci condurrร  tra terroir, vitigni e aneddoti, trasformando ogni sorso in un momento di meraviglia.

*In abbinamento*: ๐Ÿฅ *Cornetto salato* con giovanna piacentina, Raschera, pomodoro, gentilina e crema di formaggio
๐Ÿฅž *Crรชpes al forno* con taleggio, ricotta, spinaci, pancetta croccante e nocciola
๐Ÿฅฉ *Il vitello tonnato* di Duilio
๐Ÿฐ *Dolci da credenza* firmati Salumerรฌ

Una serata per chi ama la bellezza del vino e il piacere della buona tavola.
*Il Piemonte vi aspetta… e noi pure*๐Ÿ˜‰

*******
*******
*******

Aperitivo:
๐Ÿพ Champagne De Venoge brut blanc de blanc - "Princes"

Degustazione:
๐Ÿพ Champagne Demierรฉ Ansiot grand cru brut B.d.b.
๐Ÿพ Champagne Colin premier cru extra brut b.d.b. "Parallele"
๐Ÿพ Champagne Delavenne - Grand cru brut b.d.b. "Lumiere"
๐Ÿพ Champagne De Venoge - Gran vin de Princes b.d.b. 2015

๐Ÿด Cena in abbinamento
Ci accompagneranno nel mondo dello Chardonnay Riccardo Orsini (Chavalier de l'ordre de Coteaux de Champagne) e Gianni Nocco (Agente Premiรจre).
Inizio serata ore 20:30
Costo a persona: 100€
๐Ÿ“ž Info e prenotazioni - 3926365423
*******
*******
*******
*******

Serata Speciale di Cucina Tradizionale Abruzzese ๐ŸŽ‰
๐Ÿ“… Venerdรฌ 19 Settembre – ore 20:30
๐Ÿ“ Salumerรฌ


๐Ÿ Dopo il successo della Mugnaia... arrivano gli Anellini alla Pecorara!
Un altro capolavoro della tradizione abruzzese, preparato con passione dalle nostre cuoche Oraziana e Annalisa, che vi stupiranno con momenti di show cooking dal vivo.

๐Ÿท In abbinamento:
Degustazione di grandi vini del Piemonte della storica cantina Pio Cesare:
Barbera d'Alba 2023
Dolcetto d'Alba 2024
Moscato d'Asti docg 2024
Nebbiolo Langhe 2022

๐Ÿง€ Accompagnati da assaggi di salumi e formaggi tipici.

๐Ÿฏ Per concludere in dolcezza:
Coperchiole abruzzesi – neole con miele e noci–
e un tocco aromatico con liquore allo zafferano

๐Ÿ“ž Prenotazione obbligatoria – Posti limitati.
WhatsApp 3737815759 Rossella
35 € per persona
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
La Prima Luna di Settembre – Cena e Degustazione tra Vigna e Mare
Il 5 settembre ti invitiamo a vivere un’esperienza in due atti, tra la terra e il mare d’Abruzzo, sotto la luce poetica della Prima Luna di Settembre.
Inizieremo alle 18:30 presso Agricola Olivia, tra i filari affacciati sulla costa di Casalbordino, con un brindisi di benvenuto di Metodo Classico Olivia e un tour guidato dell’azienda.
Poi, seguendo il richiamo della brezza marina, ci sposteremo a La Cabane Mare Adriatico, dove il paesaggio incontra il gusto in una cena esclusiva con abbinamento vini Agricola Olivia e un menu che profuma di mare e di fine estate.
Menu della serata:
๐Ÿฅ‚ Welcome drink: Signature cocktail Mare Luna a base di Metodo Classico Olivia
A tavola:
• Polpo arrosto, crema di fagiolini e pomodorino confit → Metodo Classico 2019
• Fregola sarda, cozze e finocchietto marino → Pecorino Terre di Chieti IGP 2022
• Stracciata, fichi e alici del Mar Cantabrico → Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022
• Maritozzo al nero di seppia, paprica dolce e baccalร  mantecato → Montepulciano d’Abruzzo DOP 2021
• Panna cotta all’amaretto e pesca nettarina → Amaretto 592 – Scuppoz
Il costo dell’evento รจ di € 80,00 a persona.

Programma sintetico:
๐Ÿ“ 18:30: Welcome in vigna + brindisi e tour ad Agricola Olivia
๐Ÿ“ 20:00: Cena in pairing presso La Cabane - Mare Adriatico
๐ŸŽŸ Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
๐Ÿ“ง info@agricolaolivia.it
๐Ÿ’ฌ Direct su Instagram/Facebook
๐Ÿ“ž 351 960 0948
*******


AGOSTO

*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
๐ŸŒŸ *Una Serata di Magia le Presentose in Cucina* ๐ŸŒŸ

 *ANNALISA E ORAZIANA da SALUMERรŒ*

Preparatevi a un'esperienza unica, dove sapori, profumi e racconti antichi si fondono per incantare i vostri sensi. Le Presentose tornano in cucina per un'indimenticabile serata che celebra la tradizione abruzzese in un'atmosfera di pura magia e meraviglia.

๐Ÿ“ Dove: Salumerรฌ, Via Roma
๐Ÿ“… Quando: Giovedรฌ 28 agosto, ore 20:30
๐Ÿ’ถ Costo: 35€ a persona
๐ŸŽŸ️ Posti limitati: Solo 30 persone, affrettatevi a prenotare!

*Il Programma della Serata*
Vi accoglieremo con la freschezza delle *magnum di prosecco Varaschin*, un tocco di classe che fa la differenza, accompagnato da deliziosi stuzzichini per iniziare la serata nel migliore dei modi.

Preparatevi poi a un vero e proprio *show cooking dal vivo, nel cuore di via Roma, dove il nostro menu prenderร  vita sotto i vostri occhi.* Un viaggio culinario che comprende:

*La pasta alla mugnaia lavorata a mano*, avvolta in un ricco sugo abruzzese che ne esalta il sapore.

*Il celebre tacchino alla canzanese di Duilio*, tenero e saporito, servito con una giardiniera fatta in casa.

*Un fresco e sorprendente carpaccio di cavolfiore*, impreziosito da parmigiano e noci, per un tocco di raffinatezza.

*Per concludere in dolcezza*, vi aspetteranno le immancabili ferratelle delle Presentose, servite con la tradizionale scrucchiata d'uva.

*Vini e Racconti*
Ogni portata sarร  accompagnata dai pregiati vini della cantina *Torre Raone*: Pecorino, Trebbiano, Cerasuolo e Montepulciano. I produttori stessi li presenteranno, guidandovi in un percorso sensoriale che esalterร  ogni sapore.

Ma non รจ tutto: la serata sarร  arricchita da canti, narrazioni e storie popolari che faranno brillare i vostri occhi e scalderanno il vostro cuore.
*Un'esperienza a 360 gradi che va oltre la semplice cena*

Una serata speciale, diversa dal solito, da vivere in compagnia e con il sapore autentico dell'Abruzzo. Chissร , forse le Presentose torneranno presto con i *leggendari anelli alla pecorara!*
๐Ÿ“ž *La prenotazione รจ obbligatoria e i posti sono limitatissimi*. Non perdete l'occasione di vivere questa esperienza irripetibile!
Rispondi subito e assicurati un posto in prima fila!!

A presto....Salumerรฌ
*******
*******
*******

*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******

Conviviale d' Agosto - aperitivo al tramonto con degustazione 4 agosto 2025 ore 18.30/23.00
Saremo ospiti di Domenico, Moreno e Nicola che in pochi anni con entusiasmo, idee chiare e lungimiranti hanno dato vita ad un bellissimo progetto di agricoltura e di vino.
Trium nasce cosรฌ, dal lavoro operoso delle mani di tre amici, tre persone differenti ma complementari che si sono intrecciate su una collina di Notaresco, dove una vecchia cascina sorveglia attenta i suoi vitigni, testimoni di tempi lontani.
Visiteremo la cantina circondata dai vigneti, seguirร  la degustazione di quattro vini con gustosi abbinamenti food.
Ingresso riservato ai soci AIS: € 20
Per tutti gli appassionati: € 25
Contatti:
Tommaso 347 8555048
Antonella 339 2383477
*******
*******
*******
*******

*******

Info: Alessandro 3396078807
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******




LUGLIO

Aperitivo in Vigna – Flavour di Comunitร 
๐Ÿ“… Giovedรฌ 31 luglio 2025
๐Ÿ•ก Ore 18:30
๐Ÿ“ Fano Adriano (TE) – Agriturismo Il Vergaro
๐ŸŽŸ Costo: 30 euro

Un’occasione speciale per ritrovarci tra natura, buon vino e parole che raccontano il territorio ๐ŸŒฟ

๐ŸŽ™ Narrazione con Giancarlo Pierannunzi
๐ŸŽถ Musica live: Sakura Degnitti & Sebastiano Vaselli (soul/pop anni ’60)
๐Ÿท Degustazione di 3 calici selezionati + finger food
๐Ÿ‘ฃ Passeggiata tra i filari della Vigna di Comunitร 

๐Ÿ‘‰ Clicca qui per acquistare il tuo posto:
https://www.fanesia.it/prodotto/flavour-di-comunita-aperitivo-in-vigna-31-luglio-2025-ore-18-30/
*******
*******
*******
*******
*******


I vini selezionati per voi:
๐Ÿ‡ Vitovska Carso – Cantina Rado Kocjanฤiฤ ( Dolina)

๐Ÿ‡ Malvasia Terre d’Aquileia – Cantina Tarlao (Aquileia)

๐Ÿ‡ Ribolla Gialla – Cantina Korsiฤ (San Floriano del Collio)
๐Ÿ‡ Mihael Noir Pinot Nero 2020 – Cantina Prinฤiฤ (Dobrovo)

Menรน leggero estivo:
Prosciutto di Sauris leggermente affumicato, con melone e menta

Carne salada in carpaccio, con insalatina fresca, frutti di bosco, semi e noci

Frittata al forno con patate e Montasio

Tagliere friulano con salumi e formaggi del territorio:
Formadรฌ Frant (al pepe, alle nocciole, al fico nero friulano), capocollo lardellato, lonza, salame friulano e la nostra focaccia!

Sbriciolata ai mirtilli a cura della gelateria 80voglia

A tutti un piccolo omaggio...
E ci sarร  anche un saluto speciale a Graziana Troisi, prima delle ferie estive

€35 a persona
 Prenotazione obbligatoria
*******
*******
*******

*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******

*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
 Menรน dei Vini delle Abbazie
Ispirato alla regola benedettina "Ora et Labora"
Una cena semplice, essenziale, ma ricca di significato e sapore.

✨ In tavola:

– Mozzarella di bufala gigante "la figliata"
Un prodotto DOP che affonda le sue origini nei monasteri benedettini.
(Lo sapevi? Furono proprio i monaci a crearla)

– Tavolaccio di formaggi
Con miele, confetture artigianali, frutta fresca e secca

– Insalata estiva di legumi
Fresca, nutriente, secondo la tradizione della cucina monastica

– Porchetta in bellavista
La nostra, fatta in casa da Duilio, “lo squisito e il sublime fatto porchetta”

– Crostate della casa
Con marmellate e frolla ispirate ai ricettari conventuali

– Digestivo dei monaci
Liquore erboristico a sorpresa… mistico e rinvigorente 

๐Ÿ’ถ Costo della serata: €35
๐Ÿ“ž Prenotazione obbligatoria – posti limitati
*******
*******
*******
*******

*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
Prenotazioni:
๐Ÿ“ฉ pescara@fisar.com
๐Ÿ“ฉ info@slowfoodpescara.it
*******
*******
*******

GIUGNO


Tutte le info QUI
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******

Hai giร  comprato il biglietto per Abruzzo in Bolla? 
Fino al 30 aprile alcuni ticket hanno un prezzo scontato!

Sul link trovi tutte le possibilitร , 
dal biglietto semplice a quelli per le esclusive masterclass sugli Champagne.
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
******* 
*******
*******
*******
Vi aspettiamo sabato 14 giugno nella suggestiva Riserva Naturale Regionale "Bosco di Don Venanzio" a Pollutri (CH).
Un evento ricco di novitร , che ospiterร  una delegazione di AIS Umbria AIS Puglia con una selezione speciale dei loro vini da scoprire e degustare ai banchi d’assaggio.

Ecco il programma dell'evento:

• Ore 17:00 - "Aspettando Naturalmente Rosa".
Passeggiata nel bosco della riserva naturale di Don Venanzio.
Angolo lettura a cura della casa editrice "Menabรฒ".
Laboratorio de "Il mondo del caffรจ".

• Ore 18:00 - Convegno e dibattito

• Ore 19:30 - Apertura banchi d'assaggio "Gusto Rosa" con abbinamento gastronomico "Parchi a Tavola".

Costo degustazione: € 25
รˆ compresa la degustazione libera dei vini rosati di oltre 70 cantine e 1 piatto gastronomico (gnocchetti con sugo di ventricina o alternativa vegetariana).

Ad arricchire l'evento:
• Intrattenimento musicale con il gruppo "Le Chat Rouge".
• Angolo "Fusion Cocktail Bar" per scoprire e degustare i cocktail dedicati al Cerasuolo d'Abruzzo.
• DJ set dalle ore 22.00 in poi...
• Spazio gastronomico a cura del ristorante "La Casina di Don Venanzio". 
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******

*******
*******
*******
*******

*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******


MAGGIO

*******
*******
*******
*******
*******

Ed ecco il Menรน:
Timballo bianco con carciofi e salsiccia
Pallotte Cacio e Ove
Formaggio Pecorino
Fave
Verdure di Campagna
Pane e Olio Evo
Acqua
Vino

*******
*******
Slow Food Day
con Mercato del Pane!
ECCO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

๐ŸŒพ h 12:30
ABBATEGGIO - I CAMPI
Partiamo dai campi, dove inizia il viaggio di filiera: passeggeremo tra le spighe chiacchierando di biodiversitร , cereali tradizionali e agricoltura che fa bene alla terra e alla nostra salute.
Ascolteremo la storia di Mercato del Pane e assaggeremo i loro pani accompagnati dall'olio di Marina Palusci (Guida Extravergini 2025) con le kombucha di Orti Geometrici. 

๐Ÿฅ– h 15:00
TURRIVALIGNANI - IL FORNO
La seconda tappa รจ il forno, dove si crea la magia! Il laboratorio di produzione ci ospita per scoprire tutte le fasi insieme allo staff e assaggiare i prodotti che vengono creati ogni giorno.

๐Ÿท h 18:00
CHIETI SCALO - L'APERITIVO
Concludiamo la giornata con un un aperitivo nel nuovo punto vendita di Chieti Scalo!
Per l’occasione saranno create delle pizze farcite signature, in collaborazione con Alessandra Di Paolo, chef del ristorante Futura di Chieti. Il tutto accompagnato dai vini dei nostri amici di Tenuta i Fauri.

La prenotazione รจ obbligatoria per le prime due tappe (campi+forno), mentre l'aperitivo finale รจ ad accesso libero. 

Il contributo comprensivo di visita ai campi con degustazione e visita al forno con degustazione รจ di: 
€ 20 soci Slow Food - € 25 non soci (possibilitร  di iscriversi in loco).

I posti sono limitatissimi!! Affrettatevi a prenotare. 

Prenotazioni direttamente alla fiduciaria Laura La Spada al numero 3801834628 (anche WhatsApp), oppure inviando una mail all'indirizzo slowfoodchieti@gmail.com


*******
*******

*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
Descrizione dell'evento
"Unisciti a noi per una serata fuori dal comune dove il sapore incontra il futuro! ๐Ÿท๐Ÿค– Il 4 maggio alle 20:00, Salumerรฌ sarร  il luogo di incontro tra cibo, vino e tecnologia. Assapora i nostri piatti tipici abruzzesi, accompagnali con i vini di Vittorio Festa e scopri come l'intelligenza artificiale puรฒ migliorare la tua esperienza gastronomica.


Menu
- Antipasto: salame Aquilano, coglioni di mulo, cigolana di fegato, pecorino e fave
- Primo piatto: conchiglie alla boscaiola con ricotta di pecora
- Secondo piatto: porchetta dannunziana by Duilio con patate sabbiate
- Dolci: tipici abruzzesi

Dettagli
- Data: Domenica 4 Maggio
- Ora: 20:00
- Luogo: Salumerรฌ
- Prezzo: €30 a persona
- Prenotazione: obbligatoria, contattando Salumerรฌ al 373 781 5759

Invito
"Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza unica e innovativa! Prenota ora e scopri come il gusto, il vino e l'intelligenza artificiale possono fondersi in un'esperienza indimenticabile."
*******

*******
*******

PROGRAMMA:
ore 9.00 partenza da Bussi (Ritrovo da Barrett cafรจ & restaurant);
Ore 9.45 incontro a Prezza con la cantina Praesidium;
Ore 12.30 partenza in direzione San Vito Chietino;
Ore 13,45 incontro con l'azienda agricola Olivastri, degustazione in cantina con light lunch offerto dalla cantina;
Ore 16,30 ripartenza in direzione Vittorito;
Ore 18,00 visita alla cantina Ludovico;
Ore 21,00 Rientro a Bussi;

Apporto didattico a compendio del ciclo seminariale di Cultura e pratica del vino in Abruzzo a cura di Alessandro Calabretta, Antidotes;
Accompagnatore turistico ai luoghi, Salvatore Marra, Il mondo attraverso;

Quota di partecipazione € 50,00 Conferme di prenotazioni entro il giorno lunedรฌ 28 aprile 2025 tel. info 3762438929

*******
*******

APRILE

*******
*******
*******
*******
*******
 

*******
*******
*******
*******
Una serata speciale ci aspetta con la straordinaria partecipazione di Graziana Troisi – sommelier, redattrice di Fillossera e voce autorevole del vino italiano!
Chi non la conosce… la scoprirร  in una serata indimenticabile.

Protagonista ?
La Toscana, nei suoi sapori piรน autentici.
Cosa ti aspetta?
Un percorso guidato tra piatti tipici, vini eccellenti della Fattoria dei Barbi di Montalcino e il racconto appassionato di Graziana, tra emozioni, sentori e storie di territorio.

Menรน della serata – € 35
Crostini Toscani:
Patรฉ di Cinta Senese
Crema di cannellini e pecorino toscano
Lardo di Colonnata, mandorle e miele
Salsiccia e stracchino
Primi:
Ribollita
Pappardelle al ragรน di lepre
Cipollata al forno
Secondo:
Spalla d'agnello farcita alla toscana con salsiccia
Dolce:
Cantucci e Vin Santo

Quando ?
Alle 20:30, in una location da vivere.
Posti limitati – prenota subito il tuo tavolo!
Non perdere l’occasione di vivere una serata da veri intenditori.
Info & Prenotazioni Rossella Salumerรฌ ☎️๐Ÿ“ž3737815759
*******
*******
*******


*******
*******
*******
*******

Francesco Agostini ci porterร  un'altra etichetta in degustazione...
*******
*******
*******
*******
*******
*******

MARZO

*******
*******
15€ piรน 5€ di tessera dell'associazione
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******

*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
Prenota il tuo posto: info@redresearch.it

*******
*******
*******
*******
Sabato e Domenica celebriamo insieme la Giornata Internazionale della Donna a bere caffรจ, vino, parlare di autonomia e diritti e a decorare la creta!

Sabato 8, dalle 14:30, in Enoteca Liberty, degustazione di caffรจ Tatawelo, presentazione progetto "Effe - Feminismos desde el cafรจ", prefinanziamento della Campagna 2025/2026, scambio dei semi e laboratori per bambini!
Ingresso libero e senza prenotazione. Portate la tazzina da casa perรฒ e un cuscino... se il tempo sarร  bello, la nostra sala da caffรจ saranno i 100 Gradoni!

Domenica 9 invece, dalle 17:00 presso la sede di Europa Verde, proseguimento del workshop con Debora Vinciguerra per decorare le tazze da voi create e dalle 18:00 degustazione con 3 vini e appetizer (€15+15).
Necessaria la prenotazione!

Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarmi e ricordate che l'8 potrete ritirare anche i prodotti palestinesi da voi ordinati!

Una mujer luchando!
El futuro de todas esta cambiando!
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******

Costo dell'evento €.40,00 a persona
Info e prenotazioni 0872946339 / 3395316606
*******
*******
*******

L'appuntamento รจ domenica 2 marzo2025 nella cittร  di ROMA presso l'esclusiva location dell’A. Roma Lifestyle Hotel. Durante la giornata saranno presenti *banchi di degustazione per l'assaggio di oltre 350 vini premiati nella Guida Vitae 2025* delle regioni del Centro Italia.

Per l'occasione e per vivere insieme questo grande evento, l'AIS Abruzzo ha organizzato un Tour in autobus dedicato 

Programma di viaggio
Ore 7.20 Partenza da *San Salvo*
Ore 7.40 Partenza dal *Terminal di Vasto*
Ore 8.30 Partenza da *casello autostradale A14 Pescara Sud*
Ore 8.45 Partenza da *casello autostradale A14 Pescara Ovest*
Ore 9.30 Partenza da *casello autostradale Sulmona-Pratola P.*
Ore 10.00 Partenza da *casello autostradale Avezzano*
Ore 12.30 Arrivo a Roma e pranzo presso Bistrot Luce (via Silvestri 232/234 - 00164, Roma)
Ore 14:30 Spostamento al *A. Roma Lifestyle Hotel* per l'apertura dei banchi d'assaggio.
Ore 19:30* Ripartenza da Roma per il rientro.

Quota di partecipazione:
• € 115,00* per i Soci AIS
• € 130,00* per i Non Soci AIS

 La quota comprende viaggio in autobus A/R, pranzo, ingresso all'evento "Esperienze di Vitae" presso A. Roma Lifestyle Hotel.

La prenotazione รจ obbligatoria entro lunedรฌ 24 febbraio 2025.
Al momento dell'adesione รจ richiesto un acconto di € 70 a mezzo bonifico bancario intestato a: A.I.S.A. - BANCA INTESA SAN PAOLO - IBAN IT45J0306977660100000001597 * con causale: Viaggio a Roma 2 marzo 25, specificando nome e cognome se diverso dall’intestatario del conto. La prenotazione unitamente alla contabile del bonifico effettuato va inviata alla Segreteria AIS Abruzzo: info@aisabruzzo.it - Tel. 085 4503074 (Sabrina) o in alternativa via WhatsApp al n. 3405394478 (Chiara)
*******

FEBBRAIO


*******
1° ๐‚๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐€๐ฏ๐ฏ๐ข๐œ๐ข๐ง๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐š๐ฅ ๐•๐ข๐ง๐จ, un percorso di cinque incontri, con relatori d'eccezione, grazie al quale conoscerai i segreti del mondo del vino, partendo dalla conoscenza dell'uva fino ad arrivare alle tecniche di degustazione e di abbinamento cibo vino.
Di seguito il calendario degli incontri ed i relatori:
1^) martedรฌ 25 Febbraio 2025
๐ƒ๐š๐ฅ๐ฅ'๐ฎ๐ฏ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐ง๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž
- Enologo Concezio Marulli
2^) mercoledรฌ 5 Marzo 2025
๐‚๐ž๐ง๐ง๐ข ๐๐ข ๐„๐ง๐จ๐ ๐ซ๐š๐Ÿ๐ข๐š : ๐ข ๐ฏ๐ข๐ง๐ข ๐ข๐ง ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ
- Presidente Aies Nino Catani
3^) mercoledรฌ 12 Marzo 2025
๐‹๐š ๐๐ž๐ ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฏ๐ข๐ง๐จ: ๐š๐ง๐š๐ฅ๐ข๐ฌ๐ข ๐ฌ๐ž๐ง๐ฌ๐จ๐ซ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ฏ๐š, ๐จ๐ฅ๐Ÿ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐ž ๐ ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š
- Giudice Internazionale Concorsi Enologici Jenny Viant Gomez
4^) mercoledรฌ 19 Marzo 2025
๐•๐ข๐ง๐ข ๐…๐ž๐ซ๐ฆ๐ข ๐ž ๐•๐ข๐ง๐ข ๐…๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ง๐ญ๐ข
- Sommelier Prof. Leonardo Seghetti
5^) mercoledรฌ 26 Marzo 2025
๐“๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ’๐€๐›๐›๐ข๐ง๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐‚๐ข๐›๐จ ๐•๐ข๐ง๐จ
- Giudice Internazionale Concorsi enologici Jenny Viant Gomez
Questo percorso sarร  un’esperienza che ti condurrร  ad apprezzare ed a bere consapevolmente ogni vino!
Il corso รจ strutturato in 5 incontri da due ore dalle 19:30 alle 21:30. Per ogni lezione รจ prevista una parte dedicata alla teoria ed una seconda dedicata all'assaggio guidato di 3 vini.
Aspettiamo I primi 10 wine lovers per vivere una nuova ed entusiasmante Mastrangelo wine experience. ๐Ÿท
๐Ÿ‘‰ Riserva subito il tuo posto al numero +393456784249 oppure su https://www.vinimastrangelo.it/mastrangelo-shop/ dove potrai pagare con paypal o carta di credito.
Il corso ha un costo di € 240,00.
Per i soci dello Star Club € 190,00
Potrai iscriverti allo STAR CLUB facendo richiesta in sede.
*******
*******

*******
Info al  3495945165

*******

5 incontri tenuti da un Sommelier professionista ti permetteranno di immergerti nella storia del vino, conoscere le tecniche di degustazione e fornirti le competenze per scegliere e abbinare il vino giusto. Durante ogni incontro ci sara’ una sessione dedicata alla degustazione di 3 vini e per l’ultimo incontro e’ prevista una sessione di 3 abbinamenti cibo vino. 23 febbraio - Degustazione del vino: analisi visiva, olfattiva e gustativa 2 marzo - Viticultura ed Enologia 16 marzo - Vitigni Italiani 23 marzo - Vitigni del Mondo 30 marzo - Abbinamento cibo e vino Dalle ore 17.30 alle ore 19.30 I posti sono limitati, per maggiori info e iscrizioni chiama il 320 8787046 Costo a persona 180 euro Fantini Wine Store via Salara 58 Roseto degli Abruzzi
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******

Per informazioni e prenotazioni:

Roberto 329 4857586
Enzo 320 7125080
Rosaria 335 7465671
*******
*******

Descrizione
Secondo appuntamento con Percorsi Sensoriali: metteremo in risalto le sensazioni tattili del vino degustando sei vini. Il tatto รจ il senso “fantasma”, a volte sottovalutato, in grado di aiutarci a creare una relazione con il vino per vivere in maniera piรน profonda e completa la degustazione.
Un piatto degustazione in accompagnamento ai vini.

Informazioni pratiche
Si prega di portare la propria valigetta con i bicchieri, chi ne fosse sprovvisto potrร  ritirarne una scatola da 6 alla prima lezione versando una piccola quota aggiuntiva di 15 euro.
Quota di partecipazione e modalitร  di versamento:
Soci attivi: 45 euro
Soci non attivi: 52 euro
• Il versamento della quota puรฒ essere fatto con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente.
• Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederร  ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc.
• La ricevuta รจ detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
Per informazioni
Graziana Troisi +39 3296142870
Per ulteriori informazioni:
Tel e SMS: +39 392 045 8249
WhatsApp: +39 392 045 8249
Email: corsi@assosommelier.it
*******
€.45,00

*******
*******
*******
*******

Lunedรฌ 17 febbraio torna la presentazione regionale abruzzese di Osterie d'Italia e Slow Wine 2025, le guide iconiche di Slow Food! ๐Ÿฝ ๐Ÿ‡
L'appuntamento รจ alle ore 17 presso il Ristorante Pizzeria Concorde all'interno dell'Aeroporto d'Abruzzo:
I curatori nazionali e i responsabili regionali racconteranno le due guide e daranno uno spaccato della ristorazione e del vino slow in Abruzzo.
A seguire, dalle 18.30, si apriranno i banchi di assaggio dei vini abruzzesi premiati da Slow Wine e degusteremo le proposte gastronomiche uniche realizzate dalle osterie abruzzesi premiate da Osterie d'Italia.

Costo della serata: 15€
10€ per i soci Slow Food, Fisar, Ais, Fis, Assosommelier, Confraternita del Grappolo.

Per partecipare รจ necessario prenotarsi compilando questo modulo: https://forms.gle/RiPEsMzRHwW8w8uD7

๐Ÿ“ฉ Per informazioni: slowfoodabruzzo@gmail.com

Evento realizzato con il patrocinio e il sostegno del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo.
*******
*******


*******
Il wine club che esiste ma non c'รจ.
Degustazioni e gruppi d'acquisto di vini eutopici.
Entra nel club! ๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡๐Ÿ‘‡


*******
*******
CENA e DEGUSTAZIONE
๐Ÿ—“️ SABATO 8 Febbraio ore 20.30 (inizio tassativo)
Godetevi una serata di degustazione con 6 birre targate Birrificio Maiella , accompagnate da un menรน a base di maiale
MENU - 6 piatti con 6 tipi di birra ๐Ÿบ
๐Ÿด Pizza fritta con ventricina e pecorino
๐Ÿบ Magia d’Estate
๐Ÿด Pasta corta chicche zucca salsiccia e cacio ricotta
๐Ÿบ Emigrante
๐Ÿด Tortino di polenta con salsa crema di pecorino guanciale croccante
๐ŸบMatthias
๐Ÿด Costine di maiale al coppo
๐Ÿบ Transumanza
๐Ÿด Guancia di maiale riduzione di Bucefalo
๐ŸบBucefalo di Natale
๐ŸดTotera casolana al cioccolato
๐ŸบBucefalo di Natale
⭐️Prezzo 45€ / per persona ๐Ÿ‘
PRENOTAZIONI disponibile solo online ‼️
๐Ÿ’ป https://www.birrificiomaiella.net/eventi-2025
⚠️I posti sono rigorosamente limitati. Le prenotazioni sono essenziali⚠️
PER INFO ⁉️
๐Ÿ“ฑ WHATSAPP +39 3486438920
๐Ÿ’ป EMAIL info@birrificiomaiella.com
☎️ ๐Ÿ’ธChiamare direttamente 0871898031
Abbiamo il 100% digitale. Tutte le prenotazioni devono essere effettuate sul nostro sito web.
DOVE: ๐Ÿš—๐Ÿš•๐ŸšŒ๐Ÿ›ต๐Ÿ️
MAIELLA BREWPUB & BEER GARDEN
๐Ÿ“Presso Birrificio Maiella - Localita Cerrani - PRETORO (CH)
Uscita Pretoro / Passo Lanciano (SS81) per (SP43)
*******
*******
*******
*******

Il percorso formativo comprende 15 lezioni dedicate alla corretta degustazione dell'olio, all'abbinamento con il cibo e agli aspetti tecnico-agronomici, geografici, culturali ed รจ prevista, inoltre, una visita in frantoio.

Il primo incontro รจ fissato per giovedรฌ 6 febbraio 2025.
Sede del corso: Hotel Villa Maria (Francavilla al Mare)
Orario lezioni: 19:00 - 21:00.

Quota d'iscrizione: € 550 comprensiva di materiale didattico e borsa con bicchierini da degustazione.

Ai soci sommelier in possesso della certificazione COI sarร  riconosciuto uno sconto di € 100.

In allegato trovate il calendario completo delle lezioni.

Per partecipare รจ necessario comunicare la propria adesione inviando una mail a: info@aisabruzzo.it. Vi invitiamo a dare conferma quanto prima poichรฉ i posti sono limitati.

Per qualsiasi informazione in merito:
Segreteria AIS Abruzzo tel 085 4503074
Daniele Patacchini cell. 380 2179571
Fabio Pietrangeli cell. 338 2651917

*******
*******



*******

*******
*******
PICCOLO WORKSHOP RI-CREATIVO "FACCIAMOCI UNA TAZZA!"

Accolt* dal tepore del camino del nostro ormai consueto rifugio Verde, domenica 2 febbraio passeremo un pomeriggio "a farci le tazze"!
Con la dolce Debora Vinciguerra "Aruru" plasmeremo la creta creando la nostra personalissima tazza e con Francesco Di Gregorio della Cantina Mormaj di Tocco da Casauria sorseggeremo dell'ottimo vino affinato in anfore di terracotta! A rifocillarci, gustosi appetizer!
Il costo รจ di €35, ma i posti per il Workshop di Aruru sono limitatissimi, perciรฒ chi non riuscirร  a inserirsi puรฒ comunque venire a conoscere il produttore e questi vini buoni buoni. Il costo della sola degustazione รจ di €15.
Per ora di cena sarete liber* e se nonostante il vino sarete riuscit* a dare una forma alla vostra fantasia, la creatura la potrete ritirare in enoteca dopo la cottura che avverrร  nei giorni successivi!
Vi aspetto con prenotazione Domenica 2 Febbraio alle 17:00 in Via Umberto I n.48.
Erica, Enoteca Liberty
*******
*******
*******
*******

GENNAIO

*******
*******
*******
*******
*******
Salumerรฌ via Roma 71 Pescara
Info e prenotazioni tel. 3737815759 anche WhatsApp
*******
*******
*******

Per qualsiasi informazioni o per prenotazione (obbligatoria) contattare Maurizio 3283427423
*******
*******
*******
*******
*******
*******
*******

*******
 Info e prenotazioni: slowfoodchieti@gmail.com - 380.1834628
*******
*******
*******

Serata Gourmet:
๐Ÿง€10 Passi con Il Caciaro Antonello Egizi๐Ÿง€

Un viaggio tra sapori e aromi nello scenario della Cantina Ferrara! Degustazione di ๐Ÿง€Formaggi d’eccellenza, abbinati con ๐ŸทVini selezionati e pregiati ๐ŸฅƒDistillati. Protagonista della serata sarร  l’affinatore Antonello Egizi, che ci guiderร  alla scoperta di storie, tradizioni e segreti dietro ogni assaggio.
Un’esperienza unica per appassionati e curiosi del gusto.

๐Ÿ—“ Data: 20/01/2025
๐Ÿ•‘ ore 20
๐Ÿ“ Dove: Cantina Ferrara
๐Ÿ’ฐ € 55 a persona

Prenotazione obbligatoria entro Domenica 19 gennaio al ๐Ÿ“ฑWhatsApp 3355372545

*******

*******

DOMENICA 19 GENNAIO h 12
IL TESTAMENTO DEL MAIALE

Domenica appuntamento alle 12 in compagnia di Giorgio D’Orazio.
Dedicheremo questa giornata a Sant’Antonio Abate e alla tradizione del maiale, con un menรน dedicato.
Ma prima di sederci a tavola parleremo del rispetto e del valore di questo animale per il popolo, indagando sulle origini e le cause che hanno portato questo rito ad essere (forse) il piรน nobile fra le tradizioni della civiltร  rurale.

Proprio perchรฉ del MAIALE NON SI BUTTA VIA NIENTE, il menรน di domenica sarร  fisso, €35 (bevande escluse).
*******
*******
*******

*******
*******

*******

*******

Domenica 12 Gennaio arrivano a Radicale Eva e Karl Schnabel direttamente dall’Austria, precisamente dalle colline della Stiria. Dalle 18 saranno con noi per raccontarci la loro storia e i loro vini, che troverete in mescita per tutta la serata.

Nessun commento:

Posta un commento